Tag: omosessualità

È vietato dirlo, ma col sesso non si gioca

Tempi n.23 giugno 10, 2012 «La teoria del “gender” ci prepara un mondo dove nulla sarà più percepito come stabile», dice lo psicanalista Tony Anatrella. «I danni provocati dal divorzio non sono nulla rispetto a quelli che può causare l’ideologia Lgbt» di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

Domande e risposte sul problema dell’omosessualità (parte 2)

Articolo pubblicato su Cristianità N. 314 novembre-dicembre 2002 di Bruto Maria Bruti

Continua a leggere

L’ossessione dell’omofobia

Il Giornale, 31 gennaio 2008 di Michele Brambilla Gilbert Keith Chesterton diceva che «il guaio dell’uomo moderno non è quello di avere perso la fede, ma quello di avere perso la ragione». Basterebbe questa battuta per liquidare l’idiozia di un altro molto meno illustre cittadino inglese, il ministro per la scuola e per l’infanzia Ed …

Continua a leggere

Omosessuali: Le scelte sessuali sono un “libero arbitrio”

il Giornale, 25 ottobre 2007 di Massimo Introvigne I cattolici non accettano di riconoscere uguale ruolo sociale agli atti e alle unioni omosessuali rispetto all’amore e al matrimonio fra un uomo e una donna. Attenzione: «atti e unioni» omosessuali, non persone.

Continua a leggere

Omosessualismo: grave minaccia alla libertà di pensiero

Corrispondenza romana n.920 del 12 novembre 2005 Un pastore evangelico, Stephen Boissoin, è l’ennesimo ministro di culto cristiano denunciato davanti alla Commissione dei diritti umani di Alberta (Canada) per essersi espresso contro lo stile di vita omosessuale. Boissoin è stato incriminato per aver pubblicato una lettera nella quale ha denunciato l’omosessualismo come immorale e pericoloso, …

Continua a leggere

Domande e risposte sul problema dell’omosessualità

Articolo pubblicato su Cristianità N. 314 novembre-dicembre 2002 di Bruto Maria Bruti Note al testo

Continua a leggere

Cinema e Tv a favore dell’omosessualità

 Il Timone Aprile 2005 E’ in corso da anni una strategia mediatica per far recepire l’omosessualità. Ecco le modalità impiegate al cinema e in televisione. In prodotti che hanno scarso successo di pubblico. di Armando Fumagalli

Continua a leggere

La vera storia del Movimento omosessualista nella vita di uno dei suoi fondatori

Tratto da www.viewsfromrome.org di Fabio Bernabei La morte, avvenuta l’11 maggio scorso a Los Angeles, di William “Dale” Jennings, uno degli iniziatori del movimento omosessualista, ci fornisce l’occasione di ripercorre le tappe di questo movimento rivoluzionario.

Continua a leggere

Omosessualità non è più un comportamento disordinato?

Newsgroups:it.politica.cattolici Perché molti psicologi contemporanei non considerano più l’omosessualità come un comportamento sessualmente disordinato?  La posizione non è di carattere scientifico, ma espressione del relativismo nel campo della psicologia, dal momento che, nella sua prospettiva, ogni considerazione sull’omosessualità – e non solo – dev’essere non di tipo oggettivo, ma di tipo soggettivo. Se il soggetto, cioè, si …

Continua a leggere

Orgoglio «gay»: troppi luoghi comuni

 Il Timone – n. 9 Settembre/Ottobre 2000 Sette sintetiche illuminanti risposte ai luoghi comuni sull’omosessualità. Da ricordare, da utilizzare. di Mario Palmaro

Continua a leggere