Tag: magistratura

Giudici e giustizia

L’Occidentale, 9 dicembre 2008 Giovanni Formicola avvocato penalista Diciamoci la verità. Non è che i magistrati italiani facciano molto per evitare l’onore delle prime pagine di giornali, telegiornali, radiogiornali, siti internet e chiacchiere diffuse. Del resto, senza, come avrebbero potuto e come potrebbero costruire fulminee carriere politiche e professionali, a partire dal semplice e teatrale …

Continua a leggere

Il circolo vizioso del problema dei rapporti tra giustizia e politica

Per Rassegna Stampa  Giuliano Mignini La recente vicenda del processo cosiddetto “Berlusconi – Mills” e di tutto lo strascico, di polemiche e di iniziative legislative che ne è seguito, ripropone il problema dei rapporti tra classe politica (prevalentemente, ma non esclusivamente, di “centro – destra”) e mondo giudiziario.

Continua a leggere

Le toghe «verdi» garantiste solo coi terroristi

il Giornale, 6 luglio 2006 di Massimo Introvigne I mandati di arresto della Procura di Milano, nell’ambito dell’oscuro caso Abu Omar, contro alcuni dei più brillanti agenti del controspionaggio italiano – cui si deve tra l’altro la liberazione di ostaggi italiani in Irak – è un atto di tracotanza che neppure i magistrati milanesi si …

Continua a leggere

Toghe verdi

Il Giornale 26 gennaio 2005 La decisione del GUP di Milano Forleo che ha mandato assolti imputati che organizzavano il reclutamento di terroristi per Ansar al Islam, la componente curda di Al Qaida, è del tutto aberrante ma non è purtroppo isolata. Viene dopo analoghe sentenze del 2004 con le quali il Tribunale di Napoli …

Continua a leggere