Abstract: l’islam radicale in Italia in una inquietante mappa tracciata dal giornalista egiziano Magdi Allam che in un libro ha descritto come si sia costituita nella nostra Penisola una rete che fa capo alle grandi centrali del fondamentalismo internazionale. Una presenza ingombrante, quest’ultima che preclude lo sviluppo di un islam non fondamentalista. Come scrive Allam, …
Tag: Islam fondamentalismo
Nov 11
La retorica dei fratelli che sbagliano
da Il Giornale del 20 novembre 2003 Solo se rinunceranno alla retorica dei “fratelli che sbagliano” – purtroppo così presente in questi giorni – voci islamiche che prendono a modello la shari’a e la tradizione dell’islam politico, ma che cercano di pensarla in un modo relativamente nuovo, e non violento, potranno essere prese sul serio. …
Nov 10
Storia del fondamentalismo islamico
Abstract: storia del fondamentalismo islamico. Gli ultimi decenni dell’ottocento sono stati contrassegnati dal risveglio del mondo islamico, fomentato da personalità religiose e intellettuali rappresentative del movimento riformista ortodosso. Si trattò di un fenomeno politico e religioso ori-ginato dall’unione di due correnti di pensiero: la prima, di ispirazione religiosa, si fondava sull’ideologia riformista nata alla fine …
Nov 10
Storia del fondamentalismo islamico
Abstract: Storia del fondamentalismo islamico. Fondata al Cairo nel 1928 da Hassan al-Banna l’Associazione dei Fratelli musulmani si proponeva una reislamizzazione della società dal basso. L’assunto di base di questa strategia, oggi rivitalizzata da molti movimenti integralisti era che una volta reislamizzata la società nel suo complesso, il cambiamento politico sarebbe avvenuto spontaneamente Il rifiuto, …
Nov 10
5 – Come nasce l’integralismo islamico
Abstract: come nasce l’integralismo islamico. Bin Laden islamista post-moderno? Certamente. E non si tratta di una conclusione molto tranquillizzante, dal momento che ci troviamo di fronte all’esasperazione del conflitto e ad una strategia che punta a superare definitivamente politica e razionalità per dilatare sullo schermo globale il nichilismo puro e la distruttività estrema.
Nov 10
4 – Come nasce l’integralismo islamico
Abstract: come nasce l’integralismo islamico. Quando si parla di “moderati” bisognerebbe sempre ricordarsi che si tratta dì un’espressione di comodo, un termine che non indica affatto un’identità politica «Moderatismo» una categoria tipicamente occidentale che può risultare utile soltanto per stabilire il grado di vicinanza di questo o quel governo al sistema politico europeo o americano. …
Nov 10
Fondamentalismo islamico, radicalismo, terrorismo
Abstract: Fondamentalismo islamico, radicalismo, terrorismo. La tragedia dell’11 settembre 2001 e le sue conseguenze hanno riportato all’attenzione generale il problema della terminologia da usare quando si parla di islam, fondamentalismo e radicalismo. Il terrorismo di bin Laden è «islamico»? È «fondamentalista»? Oppure si tratta di un comune criminale che abusa del nome dell’islam?
Nov 09
Setta dei Takfir ispira i nuovi terroristi islamici
Abstract: setta dei «takfir» ispira i nuovi terroristi islamici. Un movimento ultra-estremista, nato in Egitto e poi esportato in Algeria, che ha assunto le caratteristiche della setta. Gli appartenenti non frequentano le moschee, predicano una rottura totale con l’ambiente circostante, considerano gli altri militanti «moderati», autorizzano il crimine nel caso possa servire alla causa.
Nov 09
Dove si addestrano i terroristi
Abstract: dove si addestrano i terroristi. Egitto, Turchia, Pakistan sono le «scuole» dei nuovi estremisti le cui madrasse offrono pasti decenti e istruzione gratuita e in questo modo attirano giovani che poi vengono radicalizzati- «La domanda che Allah ti porrà è la seguente: perché, ai tempi del regime empio, non ti sei adoperato per la …
Nov 09
A Londra scuole di addestramento per la Jihad
Abstract: A Londra scuole di addestramento per la Jihad. Si diffonde pubblicamente un volantino che invita a iscriversi a un corso di sopravvivenza, arti marziali e addestramento alla guerra santa con quote di iscrizione per adulti a bambini. Vi partecipano anche giovani di altre nazionalità, tra cui italiani di passaggio, diretti verso i campi di …