www.asianews.it/ 2 Marzo 2004 Intervista esclusiva a Sivan Barazani sugli eccidi di Karbala e Baghdad . Un appello anche all’Occidente: “L’Italia ed altri paesi, hanno il dovere di intervenire, se non vogliono il terrorismo a casa loro. È una lotta dell’umanità contro l’oscurantismo”. di Pierre Balanian
Tag: Iraq
Lug 17
Il terrore globale e la lezione americana
di Khaled Fouad Allam Prima l’attentato di Bagdad contro le Nazioni Unite, poi le esplosioni di Bombay. […] Da questi episodi traspare un Islam malato: ma questa malattia non ci deve impedire di riconoscere i reali processi di trasformazione in atto nel mondo islamico in generale, e in particolare in Iraq e nell’area mediorientale. […]
Feb 09
Cecità o ipocrisia. In Iraq? Non è successo niente
Avvenire 2 febbraio 2005 Un popolo si sveglia, e certa sinistra è in lutto. Forse non si è svegliato in modo politicamente corretto. Par di intuire che la sinistra italiana, lungi dal riconoscere come “suoi” gli elettori di Baghdad, non li vuol proprio vedere, o se li vede non crede che siano veri, o se …
Gen 24
Il rebus curdo dietro il rapimento del vescovo
il Giornale, 19 gennaio 2005 Dietro al rapimento dell’arcivescovo siro-cattolico di Mosul monsignor Basile Georges Casmoussa c’è il tentativo dei terroristi di rendere insolubile il già complicato problema curdo di Massimo Introvigne