Tratto da: http://www.brunoleoni.it/ 5 dicembre 2005 Mentre è in corso l’Undicesima Conferenza delle Parti contraenti il protocollo di Kyoto, l’economista Hans Labohm, membro del collegio di esperti di revisione dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, firma per conto dell’Istituto Bruno Leoni uno Special Report in cui illustra l’inadeguatezza del Protocollo di Kyoto alle sfide energetiche e …
Tag: global warming
Giu 08
Il rapporto IBL sugli effetti di Kyoto
tratto da: http://www.brunoleoni.com/ 2 novembre 2005 Il protocollo di Kyoto costerà all’Italia lacrime e sangue. Lo sostiene uno studio (pdf) realizzato dall’International Council for Capital Formation, pubblicato in italiano dall’Istituto Bruno Leoni, i cui risultati sono stati diffusi oggi.
Mar 17
Energia e ambiente dopo Kyoto
Aspenia (rivista di Aspen Institute Italia) n.32-2006 Corrado Clini (direttore generale per la Ricerca ambiente e Sviluppo del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ) Il rapporto dell’Agenzia europea dell’Ambiente, del novembre 2005, mette in evidenza che – sulla base delle proiezioni al 2012 – solo la Gran Bretagna, la Svezia e il Lussemburgo, tra …
Feb 09
i nemici dello sviluppo
http://www.svipop.org/ SVIPOP 17 Gennaio 2005 Editoriale Parlare di “riscaldamento globale” e di “mano dell’uomo” nel senso dei cambiamenti climatici non è solo una fesseria scientifica (lo dimostriamo con l’articolo su WWF e barriere coralline), è una volgarissima azione di propaganda per promuovere interessi particolari, come quelli degli ecologisti e degli anti-natalisti