Tag: Giovanni Paolo II

Europa: deluso il combattente dell’89

Pubblicato su Avvenire il 22 giugno 2004 di Marina Corradi Quello che nelle reazioni uffi­ciali era un «rammarico», al­l’angelus di domenica si è fatto parola vibrante, oltre le regolari ri­ghe dei protocolli formali. Parola quasi brusca, e in lingua polacca giacché ciò che viene dal cuore spesso prende la via dell’idioma materno: «Non si tagliano …

Continua a leggere

Medaglia d’oro all’eroe della libertà

Pubblicato su La Nazione il 5 giugno 2004  di Cesare De Carlo Fra i simbolismi riferiti al viaggio di Bush, quello che ha attirato minore attenzione si è celebrato ieri in Vaticano: la consegna al Papa della Medaglia della Libertà. Forse è prevalsa l’impressione dell’ossequio diplomatico.. Dell’ omaggio rabbonitore inteso a superare i contrasti sulla …

Continua a leggere

Il Vaticano censura l’attacco al comunismo

Pubblicato su Libero il 18 aprile 2005 La condanna dei regimi rossi non viene tradotta Intervista di Andrea Morigi a Giovanni Cantoni

Continua a leggere

Eskimo in Vaticano

Pubblicato su Il Foglio del 19 aprile 2005 Comunista” non si dice, non sta bene.  E scopriamo che Wojtyla ha combattuto “taluni regimi”

Continua a leggere

Verità e leggende

Pubblicato su Il Corriere della sera 20 aprile 2005 di Vittorio Messori Credo che una certa emozione mi sarà perdonata. Scrivo a caldo, in effetti (televisore spento,telefono e telefonini staccati) subito dopo avere appreso di essere stato coautore di un libro con il Pontefice defunto e di un altro con quello appena eletto. Cose che …

Continua a leggere

Dove va la Chiesa

Pubblicato su Il Giornale sabato 16 aprile 2005 Non storcete il naso davanti ai ragazzi con il videotelefono di Massimo Introvigne

Continua a leggere

Marcello Pera: ci ha insegnato che il male esiste

Pubblicato su Il Giornale Sabato 16 aprile 2005 Il presidente del Senato e la lezione che Giovanni Paolo II ha dato ai laici in politica di Mario Sechi

Continua a leggere

Il Papa prepara una frustata contro il profetismo ecopacifista

 Articolo pubblicato su Il Foglio dei sabato 25 maggio Di recente, forse sentendosi incoraggiato dall’invecchiare del pontefice, il “partito progressista” ha ripreso vigore. Ma Giovanni Paolo II – dopo la Dichiarazione Dominus Iesus, la quale ribadisce con forza l’ortodossia e confuta i tanti errori dottrinali in circolazione – negli ultimi mesi ha fatto dei passi …

Continua a leggere

Giovanni Paolo II e le religioni. Da Assisi alla ”Dominus Iesus"

Da Tokyo, l’analisi di uno dei punti più controversi del pontificato di Giovanni Paolo II. Con epicentro l’Asia di Sandro Magister

Continua a leggere

Vuoi la pace? Difendi la vita

Il Timone n. 26 Luglio/Agosto 2003 Giovanni Paolo II ricorda il legame inscindibile tra pace e difesa della vita. La vera pace presuppone un ordine voluto dal Creatore. L’aborto, che uccide vite innocenti, è la prima minaccia ad una pace autentica. di Marco Invernizzi

Continua a leggere