Tag: germania

Ciò che in gioco è l’identità della Germania

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà – gennaio 2016 n.1 I fatti di Capodanno a Colonia hanno messo allo scoperto una grave “crisi esistenziale” in Germania, che è poi quella dell’Europa intera. Addormentata dal clima di sterminato ottimismo creatosi nella seconda metà del secolo scorso, la Germania si trova oggi largamente impreparata per gestire la peggiore …

Continua a leggere

Wall Street sbarcò a Berlino negli anni ’20

Pubblicato su Avvenire di Maurizio Blondet L’Ibm rischia di sborsare miliardi (di dollari) in indennizzi ai sopravvissuti dei lager. Fu la grande azienda americana, attraverso la sua controllata tedesca Dehomag, a fornire gli apparecchi elettromeccanici contabili a schede perforate (antenati dei computer) con cui il Terzo Reich poté gestire la complessa “selezione” degli ebrei in …

Continua a leggere

Germania: l’integrazione è fallita?

Avvenire mercoledì 5 dicembre 2012 Le periferie europee stanno diventando ghetti etnici. E l’antirazzismo è un alibi «politico» per non far nulla: il «j’accuse» di Heinz Buschkowsky, sindaco del quartiere berlinese di Neukölln di Vito Punzi

Continua a leggere

Angela Merkel

Il Giornale  21 settembre 2005 Massimo Introvigne Ha colpito, durante e subito dopo la campagna elettorale in Germania, il rumoroso silenzio dei vescovi cattolici del Paese, mentre neppure un venticello di sostegno alla Merkel o di rammarico per l’esito è spirato dai Sacri Palazzi vaticani dove regna, dopo tutto, un Papa tedesco. Il contrasto è …

Continua a leggere