da Aleteia 6 Agosto 2018 Il sistema patriarcale cristiano non era perfetto ma ruotava attorno alle donne, alla loro capacità di dare la vita. Oggi c’è un esercito di donne sole e infelici che credono di essere libere ma non lo sono affatto Silvana De Mari
Tag: femminismo
Nov 29
Le 3 menzogne del mondo post-femminista che distruggono la società
da Aleteia 4 gennaio 2018 Riconquistiamo il diritto delle donne a essere madri a tempo pieno almeno per il primo anno di vita del bambino di Silvana De Mari
Nov 01
François Billot de Lochner attacca l’industria della pornografia
da Tv Libertés 19 ottobre 2018 “Le cifre di un piano globale di corruzione delle coscienze” Intervista di Martial Bild
Apr 12
“L’omosessualità non è normale. Tollerarla è il declino dell’Occidente”. Parola di un’atea lesbica
Tratto da Osservatorio Gender 30 Gennaio 2017 di Gianpaolo Rossi Camille Paglia è una delle più originali pensatrici del nostro tempo. Americana di origini italiane, rappresenta una delle intelligenze più libere, contraddittorie e dissacranti della cultura contemporanea.
Dic 14
Mamma mia che battaglia l’utero in affitto
Il Venerdì (supplemento di Repubblica) 1 Dicembre 2017 Alla vigilia del congresso di Arcilesbica e del pronunciamento della Consulta, l’eticità della surrogacy divide a sinistra tutte e tutti. Si inizia con le femministe. E si finisce con la comunità Lgbt di Claudia Arletti
Ott 12
Femminismo strumentale contro “femminismo di Dio”
La Croce quotidiano 4 ottobre 2017 Le vie che i poteri mondani tentano, dopo il naufragio del signo marxista, per annacquare la fede di Giuseppe Brienza
Dic 08
Thérèse Hargot: la nuova schiavitù della rivoluzione sessuale
dal blog di Costanza Miriano di Andreas Hofer La cosa incantevole di questa giovane scrittrice, blogger, terapeuta e insegnante, è che le domande che pone sono sempre di più delle risposte che dà. Eppure queste sono molte, spesso spiazzanti, quasi sempre controtendenza: il “segreto”, per così dire, sta forse nella formazione filosofica della Hargot, che …
Ago 07
La favola dell’8 marzo.
Tempi, anno VII, 5 aprile 2001, n. 14 di Alessandra Nucci La festa dell’8 marzo, che in Italia si tramanda di anno in anno con l’immutabilità delle leggende, narra della lotta di classe, dello sfruttamento capitalista, del diritto al lavoro e, immancabilmente, dell’iniquità della società americana. Si tratta però di una mitologia indotta, un misto …
Lug 21
Il canto del cigno del femminismo in Italia
Vita e Pensiero n.3 maggio-giugno 2016 Sulla questione dell’utero in affitto si è aperta in Europa, specialmente in Francia, una discussione che pare accettare questa opzione come scelta di libertà, se non addirittura come pratica caritativa. Ma in realtà si crea una nuova forma di schiavitù del corpo femminile. Lucetta Scaraffìa
Dic 10
Femministe contro l’utero in affitto: “Non è un diritto”
Repubblica.it 4 dicembre 2015 L’appello promosso da “Se non ora quando”. “Diciamo no a chi vuole un figlio a tutti i costi” di Annalisa Cuzzocrea ROMA. Un appello contro la pratica dell’utero in affitto. La richiesta all’Europa di metterla al bando. Il desiderio di rompere quello che viene definito “un silenzio conformista su qualcosa che …