L’Osservatore Romano 9 aprile 2011 Quando il cinema racconta la verità Carlo Bellieni
Tag: fecondazione artificiale
Nov 25
Il bambino è malato? Allora la madre surrogata deve abortire
Il Foglio, 16 ottobre 2010 Una coppia di Vancouver ha voluto che la donna da cui aveva affittato l’utero non partorisse il figlio Down di Nicoletta Tiliacos
Ott 07
Chi non può applaudire il dott. Edwards, Nobel per la medicina
dal sito: Libertà e Persona, 4 ottobre 2010 di Giuliano Guzzo E’ davvero lunga, purtroppo, la lista di coloro che non possono applaudire Robert Geoffrey Edwards, “padre” della fecondazione in provetta a cui oggi è stato assegnato premio Nobel per la medicina.Mancano anzitutto le donne- sono l’82% del totale – che, nonostante aver speso una …
Set 06
Giudicare o non giudicare?
Il Foglio, 2 settembre 2010 di Francesco Agnoli Dopo la notizia che Gianna Nannini aspetta un figlio, a 54 anni, il Corriere ha aperto il dibattito invitando solo donne a commentare il fatto. L’iniziativa dice, a mio avviso, di quanto la mentalità femminista sia penetrata ovunque, portando danni enormi all’idea della necessità dell’alleanza maschio-femmina.
Ago 24
E’ sufficiente il desiderio per ottenere un diritto?
Fecondazione artificiale e bioetica Ag Zenit (ZENIT.org) domenica, 2 maggio 2010 di Renzo Puccetti (specialista in Medicina Interna e segretario del Comitato “Scienza & Vita” di Pisa-Livorno)
Lug 16
Tra homunculus e Golem, l’ultima tentazione faustiana dal Regno Unito
per Rassegna Stampa 14 luglio 2009 Gianfranco Amato (Presidente di Scienza e Vita di Grosseto) La notizia è di quelle che ormai non stupiscono più chi ha l’avventura di occuparsi di questioni di bioetica. Si tratta degli spermatozoi in provetta, battezzati “in vitro derived sperm (IVD)”, l’ultima novità giunta dal Regno Unito.
Lug 02
Fecondazione e diritti
per Rassegna Stampa di Gianfranco Amato (Presidente di Scienza e Vita di Grosseto) Facili profeti sono stati coloro che ammonivano sui rischi etico-giuridici che sarebbero potuti derivare dal ricorso alla fecondazione in vitro. L’ultimo caso clamoroso giunge, tanto per cambiare, dal Regno Unito.
Nov 18
«Vi rivelo tutte le verità nascoste sulla fecondazione artificiale»
Il Giornale, 19 settembre 2004 Stanno costruendo l’homunculus che i discepoli di Paracelso volevano creare sul finire del 1500 alla corte di Rodolfo II d’Asburgo, l’imperatore-alchimista il cui nome è legato alla leggenda del Golem, la creatura senza spirito, l’automa. di Stefano Lorenzetto
Nov 16
Procreazione assistita e manipolazione genetica
ECOLOGIA POLITICA/CNS –rivista telematica di politica e cultura n. 1 – aprile 2000, Anno X, fasc. 28 Procreazione assistita, manipolazione genetica ed eugenetica di Julienne Travers*
Nov 15
La procreazione artificiale: aspetti etici ed aspetti politici
http://www.culturacattolica.it/ Testo tratto da un intervento di Carlo Caffarra Arcivescovo di Ferrara-Comacchio