Tag: famiglia

«Se muore la famiglia, individui in mano al potere»

La Nuova Bussola quotidiana 23 settembre 2015 di Massimo Introvigne Il 22 settembre 2015 Papa Francesco, portandosi la mano sul cuore, ha salutato Cuba all’aeroporto di L’Avana ed è volato negli Stati Uniti, dove arriverà nella tarda serata di martedì alla Andrews Air Force Base di Washington. La sua ultima giornata cubana è stata dedicata …

Continua a leggere

La Dottrina sociale della Chiesa – P. L. Zampetti

[per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La Dottrina sociale è l’ancora di salvezza che la Chiesa offre a tutti i popoli. I suoi principi sono enunciati e coordinati in questo scritto e costituiscono un corpus unitario, destinato a far emergere un nuovo modello di società e di Stato nel mondo intero: la …

Continua a leggere

In Urss la famiglia ancora resiste

Avvenire, giovedì 12 febbraio 1987 La vibrante testimonianza di un dissidente appena liberato di LevTimofeev Lev Timofeev (di cui pubblichiamo un testo per gentile concessione di Sugarco. editore di «Siamo uomini, siamo vivi») è uno dei testimoni della vitalità della famiglia in Urss, sottoposta a durissimi prove dal regime. Dopo due anni di lager, Timofeev …

Continua a leggere

Dopo piazza San Giovanni

Comunità Ambrosiana Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano. 179 – giugno 2015  Marco Invernizzi Care amiche, cari amici Quando sabato scorso sono arrivato sulla piazza San Giovanni alle 12,15 mi sono commosso vedendola già piena di famiglie, venute da molto lontano come testimoniavano i cartelli e gli stendardi con i nomi delle città di provenienza. …

Continua a leggere

Il Papa: con la teoria del gender rischiamo di fare un passo indietro

Vatican Insider (La Stampa) mercoledì 15 aprile 2015  All’udienza generale Francesco affronta il tema della complementarietà tra uomo e donna: «La rimozione della differenza è il problema, non la soluzione». «Creatività e audacia» per riconoscere il ruolo femminile di Iacopo Scaramuzzi

Continua a leggere

A Sanremo gli Anania coi loro 16 figli: «Siamo una famiglia straordinariamente normale»

Tempi, 10 febbraio 2015 di Chiara Rizzo L’ultima volta che la cicogna è passata dalla famiglia Anania, per via Fleres a Catanzaro, è stata l’anno scorso, il 29 giugno, quando ha portato Paola: la sedicesima figlia della famiglia più numerosa d’Italia. Oltre a Paola, Rita e Aurelio sono genitori, nell’ordine, di Marta, 19 anni, Priscilla, …

Continua a leggere

Perché servono sempre un padre e una madre

La Croce quotidiano venerdì 13 febbraio 2015-02-15 Pedagogista mette nero su bianco ciò che ha imparato dai libri e da trentacinque anni di “mani in pasta” nel preziosissimo materiale umano dei bambini che diventano uomini e donne. La simbiosi con le mamme, la differenziazione coi papà: per questi motivi il sesso non è un optional …

Continua a leggere

Difendere la famiglia per difendere la comunità

CONVEGNO “Difendere la famiglia per difendere la comunità” Milano 17 gennaio 2015 Promosso e organizzato da Regione Lombardia Intervento di Massimo Introvigne (presidente del comitato “Si alla famiglia”, reggente nazionale di Alleanza Cattolica)

Continua a leggere

Famiglia 40 anni in discesa

Avvenire 22 dicembre 2014 di Andrea Galli Se si vuole fare una diagnosi della salute dell’Italia dal punto di vista della demografia, e di ciò che le sta dietro, non si può che partire da un anno: il 1975. Lo spiega lo statistico Roberto Volpi, tra i maggiori studiosi dei mutamenti della popolazione nel nostro …

Continua a leggere

L’attesa di Pietro. Una storia che era un miracolo già molto prima del lieto fine

Tempi.it 22 dicembre 2014 Dato per spacciato a causa di una malformazione rarissima, ha lottato per mesi con una pancia di Gore-tex e un paio di organi a spasso. Fino a una guarigione impensabile. La saggezza dei medici, la fede dei genitori, la pazienza di osservare Laura Borselli Pancia contro pancia. Si dice che sia …

Continua a leggere