Tag: eutanasia

Vale la pena di vivere nonostante disgrazie e malattie?

Ag Zenit (ZENIT.org).- domenica, 17 ottobre 2010 di Giancarlo Cesana (Presidente della Fondazione IRCCS Ca’ Granda-Ospedale Maggiore Policlinico)

Continua a leggere

Eutanasia: i termini del problema

Il Timone – n. 14 Luglio/Agosto 2001 Come rispondere a chi propone l’eutanasia? Ecco, in sintesi, le ragioni per opporsi alla “dolce morte”. Che qualcuno vuole legalizzare in Italia. di Mario Palmaro

Continua a leggere

Ricordando Eluana

per Rassegna Stampa 11 febbraio 2010 di Aldo Ciappi (Unione Giuristi Cattolici di Pisa) Un anno fa, in esecuzione di un decreto della Corte di Appello di Milano che prevedeva, con minuzioso e scrupoloso protocollo, la sospensione dell’idratazione e dell’alimentazione naso-gastrica, ci ha lasciato Eluana, la prima condannata a morte da un giudice della Repubblica …

Continua a leggere

Le ragioni per uccidere la nonna

Il Foglio 29 settembre 2009 Newsweek mette la spina (staccata) della nonna in copertina e rilancia l’eutanasia nel dibattito sulla sanità di Mattia Ferraresi

Continua a leggere

Fermato il fronte eutanasico alla Camera dei Lord

per Rassegna Stampa 14 luglio 2009 di Gianfranco Amato (Presidente di Scienza e Vita di Grosseto) Il tentativo di aggirare il divieto di eutanasia non è passato alla Camera dei Lord. Con 194 voti contrari e 141 favorevoli, i Pari hanno rigettato l’emendamento con cui si sarebbe reso legale il comportamento di chi agevola il …

Continua a leggere

Don Aldo Trento restituisce l’onorificenza a Napolitano

Il Foglio, 10 febbraio 2009 Aldo Trento è dal 1989 uno dei più noti missionari della Fraternità San Carlo Borromeo in Paraguay. Ha sessantadue anni ed è responsabile di una clinica per malati terminali di Asunción. Il 2 giugno scorso il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli aveva conferito il titolo di Cavaliere dell’Ordine della …

Continua a leggere

Lettera a un pensiero assassino

Il Foglio, 25 gennaio 2008 Il prof. Veronesi ha scritto a chiare lettere che abbiamo il diritto di scegliere, non la salute il che sarebbe ovvio, ma l’eliminazione sistematica del malato Scegliere, selezionare, decimare: nel seno di una donna o in vitro fa lo stesso di Giuliano Ferrara

Continua a leggere

L’eutanasia scuote l’America Latina

Mondo e Missione n.4 Aprile 2009 In molti Paesi è acceso il dibattito sul fine-vita. Il caso Englaro ha riattizzato polemiche e ridato forza ai leader «pro vida» di Alejandro Bermùdez direttore di AGI Prensa (Perù)

Continua a leggere

I dati dell’Istituto tumori: chiede l’eutanasia solo un malato su diecimila

Il Giornale 4 ottobre 2007 Gli scienziati: «Se si allevia il dolore, la scelta è vivere» di Monica Marcenaro

Continua a leggere

I mostri del Cottolengo

per Rassegna Stampa di Gianfranco Amato (Presidente di Scienza e Vita di Grosseto) Raramente sono state scritte parole tanto infamanti contro la dignità dell’essere umano come quelle apparse sull’ultimo numero de “L’Espresso” a firma Giorgio Bocca. Parole con cui l’impietosa penna laicista si scaglia contro il «culto della vita a ogni costo che lascia perplessi …

Continua a leggere