Il Foglio del 22 luglio 2009 di Roberto de Mattei Il rapporto tra cattolici e comunisti resta la principale chiave interpretativa della storia italiana del Secondo dopoguerra. Questo rapporto fu teorizzato e vissuto da due forti personalità intellettuali, pur tra loro divergenti: Giuseppe Dossetti (1913-1996) e Franco Rodano (1920-1983). Per entrambi il comunismo non fu …
Tag: Dossetti
Mag 18
Requiem per il dossettismo
Tempi numero 19 del 04 maggio 2006 Lo intona il crociano Nicola Matteucci, che in università e al “mulino” è stato collega dei pesi massimi della sinistra cattolica italiana di Rodolfo Casadei