L’Occidentale 2 ottobre 2007 di Hamza Boccolini Per risolvere il problema delle violenze sulle donne, il governo tratta con associazioni islamiche come l’Ucoii, l’Uio e la Coreis. Sono questi gli interlocutori con i quali martedì prossimo la sottosegretaria al ministero dei Diritti e delle Pari Opportunità, Donatella Linguiti, si confronterà per dare vita a un …
Tag: donne
Mar 22
La sessualizzazione della donna
ZENIT.org. mercoledì, 7 marzo 2007 Un rapporto illustra i danni che ciò comporta di Padre John Flynn
Dic 20
Il “femminismo antagonista”, uno strumento di oppressione delle donne
Agenzia Zenit 27 novembre 2006 Intervista con la professoressa Alessandra Nucci ROMA – E’ appena arrivato in libreria il volume di Alessandra Nucci: “La donna a una dimensione. Femminismo antagonista ed egemonia culturale”, (Marietti 1820, 256 pagine, 18 Euro), in cui l’autrice denuncia come una certa cultura di “genere” stia tentando di postulare “un’umanità basilarmente …
Nov 30
Le Donne che mancano all’appello
La Civiltà Cattolica n.3753 4 novembre 2006 Negli ultimi decenni la proporzione tra uomini e donne, specialmente in alcuni grandi Paesi dell’Asia, è stata alterata a sfavore delle donne, che nascono in misura minore rispetto alle normali leggi demografiche. Il fenomeno è provocato perché i genitori preferiscono avere un bambino, anziché una bambina. Potendosi oggi …
Nov 19
Donne e scienza nell’Europa dei ”secoli bui”
da Il Popolo settimanale della diocesi di Tortona del 7 gennaio 2004 Il medioevo non fu poi così oscuro don Maurizio Ceriani
Nov 19
Le “Donne di Gerusalemme”
pubblicato su “Il Popolo” settimanale della diocesi di Tortona del 21 luglio 2005 Principesse, Regine e Abbadesse diedero una forte impronta femminile alla politica dei Regni Crociati don Maurizio Ceriani
Gen 13
L’hijab e l’islam: sveliamo un segreto
Pubblicato su Il Domenicale del 25 dicembre 2004 Velo sì, velo no: problema plurisecolare nel mondo islamico che s’interroga con insistenza sull’abbigliamento femminile più consono alla natura propria della donna e al rispetto delle indicazioni coraniche al riguardo di Silvia Scaranari
Dic 16
Le schiave dell’Islam in Italia
Pubblicato su Libero del 30 novembre 2004 Bouchra ha 35 anni, è marocchina e schiava dei nostri tempi. Sottomessa ai dettami della sharia (la legge islamica), costretta a subire la tirannia del marito padrone. Un uomo di 40 anni, stessa nazionalità, uguale religione di Fawzia Tarek
Nov 17
OMS: ‘L’aborto legale causa il 20% delle morti delle madri’
AsiaNews 21 Maggio 2004 Ci si deve dunque domandare se “l’aborto sicuro” sia davvero tale”. L’affermazione è di Gunta Lazdane, consigliere regionale europeo per la ricerca e la salute riproduttiva dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità).