L’Occidentale 20 Novembre 2016 Islamizzazione continua di Lorenza Formicola A Tolone, nel sud della Francia, due famiglie che percorrevano una pista ciclabile sono state insultate da una banda di una decina di “ragazzi” – così li ha chiamati la stampa francese pur di non scrivere che si trattava di musulmani. Per il procuratore locale i …
Tag: donne
Apr 14
Quando eravamo femmine. Lo straordinario potere delle donne
Il Borghese anno XVI, n. 4 aprile 2016 Giuseppe Brienza «Noi donne ci siamo, per così dire, emancipate, abbiamo conquistato la libertà di scegliere, nel lavoro, nell’amore, nella vita. Ma a che prezzo? Siamo davvero più felici? E soprattutto, rendiamo più felici le persone che ci sono affidate? Non è che per caso femminismo, rivoluzione …
Mar 31
Quello che gli uomini non dicono
Presentazione del libro QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO Roberto Marchesini (psicologo e terapeuta) Parrocchia di Santa Rita – Viareggio – 13 Novembre 2016 (testo non rivisto dal relatore)
Giu 04
Il corpo delle donne
Studi cattolici n.651 maggio 2015 Mariolina Ceriotti Migliarese C’è un filmato su Youtube che vale la pena guardare: s’intitola «Il corpo delle donne», di Lorella Zanardi. La nostre figlie esposte alla Tv In poco più di venti minuti il filmato ci mostra un susseguirsi impietoso di immagini di donne, tratte da alcuni dei più diffusi …
Mar 12
Otto storie di donna
Corriere del Sud.it sabato 7 marzo 2015 di Andrea Bartelloni Otto marzo, otto storie. Otto donne che hanno attraversato con la loro vita la storia di alcune nazioni europee sotto il giogo comunista e hanno mantenuto la loro dignità riuscendo a ritagliarsi degli spazi indispensabili per mantenere una certa forma di libertà. Queste storie sono …
Mar 08
Ma chi vi ha chiesto di liberarci?
Tempi n.4 – 29 gennaio 2014 «Non mi piace il femminismo che ci vuole emancipare. Né le politiche familiari che ricalcano gli antichi modelli dell’ideologia socialista». Dalla Germania Birgit Kelle guida la rivolta delle donne: «Non chiamatemi “pollastra ai fornelli”, desidero solo poter educare i miei figli» Vito Punzi
Giu 27
Salviamo le donne dal Femmicidio
Studi Cattolici n.627 Maggio 2013 di Pier Giorgio Liverani «Non ci consideriamo donne, ma cittadine». Riparleremo tra poco di questa affermazione, fatta nel Women’s Day del marzo scorso, durante un incontro femminista, a Roma, da una «giornalista blogger» araba. Come prima cosa sembra giusto annoverare la traduzione in inglese della Festa delle Donne (l’8 marzo) …
Giu 06
Convenzione di Istanbul, donne e dubbi
La Nuova Bussola Quotidiana, 30 maggio 2013 di Tommaso Scandroglio Anche sull’onda dell’emozione provocata da recenti e ripetuti fatti di cronaca, la Camera ha approvato martedì scorso all’unanimità la “Convenzione di Istanbul per il contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica” che il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa aveva a sua volta …
Giu 06
Emilio Salgari. L’eroina travestita in lotta contro l’islam
Libero 26 luglio 2012 Torna in libreria il ciclo del «Leone di Damasco», paradigma della donna occidentale che invece del burqa indossa la corazza di Marco Respinti
Mag 10
La fuga delle quarantenni
La Rivista del Clero italiano aprile 2012 Nuovi scenari del cattolicesimo italiano di Armando Matteo La pratica religiosa in Italia sta velocemente mutando. Recenti indagini sociologiche mostrano infatti con chiarezza che, non solo a livello delle espressioni istituzionali e visibili della fede, ma anche a livello delle convinzioni, esiste una profonda frattura generazionale. Questo dato …