Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.645 8 dicembre 2015 Intervista a Riccardo Cascioli sui temi del vertice di Parigi sul clima di Stefano Fontana
Tag: clima
Ago 13
Quando gli iceberg arrivavano alla latitudine di Napoli e nessuno si angosciava per il cambiamento climatico.
Tratto da: www.svipop.org di Fabio Malaspina (fisico) Nella notte del 14 aprile 1912, durante il viaggio inaugurale, il Titanic (soprannominato “l’inaffondabile”) urtò contro un grande iceberg e colò a picco alle ore 2.20 della mattina del giorno 15, causando la morte di 1512 persone. Era quasi giunto a destinazione (41.16 N; 50,14 O), si trovava …
Gen 13
Tsunami, una lezione per i controllori del clima
pubblicato su Cespas news del 28 dicembre 2004 Grande parte della responsabilità per l’enorme numero delle vittime del maremoto in Asia va addossata a una comunità internazionale – Europa in testa – che da decenni ha sposato l’ideologia ambientalista concentrando le risorse finanziarie e scientifiche su un impossibile controllo del clima, piuttosto che sulle possibilità …