Tag: antisemitismo

Cattolici ed Ebrei: le ragioni di una ostilità storica

Il Timone gennaio 2004 Chi si confronti con le fonti, deve arrivare a una conclusione “scandalosa”: i provvedimenti presi dal fascismo alla fine degli anni Trenta nei confronti degli ebrei coincidevano in non piccola parte con le aspettative e le richieste portate avanti sin dalla prima metà dell’Ottocento dal cattolicesimo ufficiale. di Vittorio Messori

Continua a leggere

Antigiudaismo sì, antisemitismo mai

 Jesus – Giugno 2002 Dietro la definizione di antigiudaismo non c’è alcuna precomprensione ideologica né tanto meno la volontà di sminuire responsabilità storiche dietro l’alchimia di definizioni giustificazioniste, ma soltanto la volontà di studiare i fatti storici valutandoli per quello che sono di Giovanni Sale s.j.

Continua a leggere

Antisemitismo, davvero tutta colpa dei cattolici?

Avvenire – 1 Febbraio 1995 Ancora una volta, il cristianesimo è solo imputato, l’ebraismo solo giudice. Si può dialogare, in queste condizioni? di Franco Cardini

Continua a leggere

Antisemitismo. Le accuse contro la Chiesa

La Civiltà Cattolica, pp. 419-431- 2002,  Antisemitismo cattolico o antigiudaismo? Le accuse contro la Chiesa e la ”Civiltà cattolica” Dietro la definizione di antigiudaismo non c’è da parte della Chiesa, come invece sostengono alcuni, alcuna volontà di forzare ideologicamente i fatti né tanto meno di sminuire le proprie responsabilità storiche dietro l’alchimia di definizioni giustificazioniste, ma …

Continua a leggere