Tag: Ambientalismo

La spazzatura è un grande business. E io pago

da La Nuova Bussola quotidiana 31 marzo 2019   Un tempo la spazzatura che non veniva riciclata, veniva ritirata e si veniva pagati per consegnarla. Adesso, per smaltire, paghi servizi cari e salati e devi lavorare per loro: separare materiali, pulirli e guai se sbagli. La spazzatura è diventata un grande business, dove a pagare …

Continua a leggere

Amazzonia: scienza vs. miti

da Tradizione Famiglia Proprietà n.82 Giugno 2019 Amazzonia, “polmone verde del mondo”? Devastata dalla deforestazione? Sempre più spopolata di indigeni? Ecco alcuni miti della sinistra ecologista, sfatati dal prof. Evaristo Miranda, direttore della Embrapa Monitor amento por Satélite, forse il maggior esperto sull’Amazzonia. di Evaristo Eduardo de Miranda

Continua a leggere

«Basta falsità sui cambiamenti climatici: sono causati dall’uomo». Risposta

da Tempi.it 28 maggio 2019 Una lettrice, membro di Fridays For Future Pavia, ci rimprovera per aver scritto che nella comunità scientifica non c’è unanimità sulla causa del global warming. La nostra replica Camilla De Luca – Leone Grotti  

Continua a leggere

Dietro Greta ci sarebbe un piano di 100 trilioni di dollari

ItaliaOggi – Numero 297 del 17 Dicembre 2019  Oltre alle profonde divergenze di interessi sul divieto progressivo dei combustibili fossili, proliferano sul web studi contrari al mainstream mediatico sulla cosiddetta emergenza climatica di Tino Oldani

Continua a leggere

La nuova crociata ambientalista contro il diesel

La Nuova Bussola quotidiana 19 Giugno 2018   Stavolta tocca al diesel. La nuova crociata ambientalista punta a colpire uno dei carburanti più usati dagli italiani con nuovi inasprimenti fiscali. E nei comuni di Milano e Roma sono in arrivo anche tanti nuovi divieti di circolazione. La scusa è sempre la riduzione dell’inquinamento. Ma c’è …

Continua a leggere

Ma quale decrescita: pensate a nutrire il mondo!

La Croce quotidiano 18 luglio 2017 Una pseudo-ricerca svedese individua le quattro azioni fondamentali per aiutare il pianeta: dalla mobilità alla dieta, partendo però dall’eliminazione delle «emissioni del bambino, a sua volta poi possibile futuro genitore» (in pratica denatalismo neo-malthusiano). Aveva proprio ragione un esperto non cristiano come Patrick Moore: l’“ambientalismo politico” è ormai pura …

Continua a leggere

Verde nazismo magico

Tratto da: I mostri della ragione / 2, Ed Ares 2005 di Rino Cammilleri  «Chi vuole uccidere il suo nemico, consideri bene se con ciò non lo renda, dentro di sé, eterno». Friedrich Nietzsche «Se riusciremo a produrre il nostro capolavoro — il Mago Materialista, l’uomo che, non usi, ma veramente adori ciò che chiama …

Continua a leggere

«Ambientalismo, perversione del cristianesimo»

Il Timone n.130, dicembre 2014 Parla Calvin Beisner, fondatore della più importante organizzazione interconfessionale americana dedicata alla cura del Creato: la visione biblica, che pone l’uomo come unica creatura a immagine di Dio, trova riscontro nell’osservazione della realtà. Seguire l’ideologia ambientalista porta l’umanità ad adottare stili di morte di Raffaella Frullone

Continua a leggere

Equivoci insostenibili

Il Timone n. 138 Dicembre 2014 L’inquinamento aumenta? È il contrario. Ci sono sempre più poveri? Non ce ne sono mai stati meno. Contrariamente a quanto viene detto e percepito, le condizioni umane e ambientali sono in costante miglioramento. Disponibilità economiche e conoscenze scientifiche la chiave del successo di Francesco Ramella

Continua a leggere

Umano, post-umano, trans-umano

Studi cattolici n.643 Settembre 2014 di Michelangelo Pelàezi Le catastrofi naturali, dovute in parte a barbarie umana, i danni irreparabili al paesaggio causati da scempi edilizi, la scomparsa di specie vegetali e animali a motivo di gravi alterazioni dell’ecosistema come conseguenza di insostenibili sviluppi della tecnica, gli stessi danni alla salute umana da attribuire a …

Continua a leggere