Articolo pubblicato su “Percorsi“Il pericolo per la sovranità degli Stati è lo svuotamento delle scelte istituzionali
di Gianfranco Legittimo
Giu 14
Articolo pubblicato su “Percorsi“Il pericolo per la sovranità degli Stati è lo svuotamento delle scelte istituzionali
di Gianfranco Legittimo
Giu 14
www.ragionpolitica.it dicembre 2003Non si può dire che George Soros non pensi (e non agisca) in grande.
di Rita Bettaglio
Giu 14

Jeremy Rifkin
Articolo pubblicato su Percorsi
Intervista con Jeremy Rifkin, “profeta” apocalittico del nuovo secolo
di Antonella Ambrosioni
Giu 14
WTO (Word Trade Organization)FMI (Fondo Monetario Internazionale)
BM Banca Mondiale
MAI (Accordo Multilaterale sugli Investimenti)
___________________
Giu 14
da «Le Monde Diplomatique»Gli opachi poteri della Trilaterale
di Olivier Boiral
Giu 14
Articolo pubblicato da Percorsi n.29 maggio 2000
E’ motivata l’euforia verso il fenomeno che sta cambiando la nostra vita?
di Angelo Gallippi
Continua a leggereGiu 14
Tratto da www.viewsfromrome.org
di Claudio Bernabei
Il quotidiano comunista “il manifesto” è in prima fila nella difesa dei supposti “diritti” dei Paesi del Terzo Mondo: è perciò interessante scoprire qualche dato poco conosciuto nell’ampia recensione di un recente volume scritto sulla cancellazione del debito ai Paesi poveri.
Continua a leggereGiu 14
di Massimo Introvigne
Il fascino e la drammaticità della storia trovano ampio fondamento nella sua imprevedibilità. Progetti preparati per anni possono fallire per il gioco di circostanze impreviste. Incidenti apparentemente insignificanti possono cambiare il corso della storia. Alcuni, sconcertati dalla imprevedibilità della storia, pensano che le cose stiano diversamente e che le carte del gioco storico siano truccate. Vi sarebbero pochi avvenimenti imprevisti, nel senso che molti sembrano imprevisti ai più, ma sono stati attentamente programmati da personaggi che si nascondono dietro le quinte.
Continua a leggereGiu 14
di Maurizio BlondetIl Messia porterà pace sulla terra. Tutti vivranno più a lungo. E sotto un solo governo mondiale. Come vuole la globalizzazione. è questa la visione ebraica della storia. La Chiesa e Cristo, invece, rimandano a una giustizia infallibile. Ma nel mondo che verrà.