
Il testo quasi integrale del discorso che il segretario di Stato americano Condoleezza Rice ha tenuto il 20 giugno all’American University of Cairo.
Condoleezza Rice
(traduzione di Aldo Piccato)
Giu 26
Il testo quasi integrale del discorso che il segretario di Stato americano Condoleezza Rice ha tenuto il 20 giugno all’American University of Cairo.
Condoleezza Rice
(traduzione di Aldo Piccato)
Giu 26
Il tentativo di acquisizione della Uncoal da parte di una compagnia di stato cinese
«La più alta eccellenza è vincere il nemico senza battaglie. Distruggerne l’esercito è bene; ma il meglio è lasciarlo intatto». Guerra asimmetrica, quella vera.
Maurizio Blondet
Giu 23
Stupri di gruppo, tratta di persone, riduzione in schiavitù, sequestro di persona, violenza sessuale, un mondo disperato che preme sul nostro
Marina Corradi
Giu 22
Esiste un «coordinamento» in molte regioni amministrate dal centro-sinistra «per non permetterci di costruire nuovi centri di prima accoglienza per clandestini». Ad affermarlo è il Sottosegretario di stato agli interni Alfredo Mantovano
I centri di accoglienza sono necessari per poter, prima verificare l’identità e la nazionalità degli immigrati irregolari che hanno commesso crimini, e procedere poi ai rimpatrii
Emanuela Fontana
Giu 21
Solo negli Stati Uniti si cerca ( con tutti i limiti del caso) di rappresentare identitariamente l’Occidente
Ernesto Galli Della Loggia
Giu 19
Chi realmente detiene il potere in Iran (il rahabar Ayatollah Khamenei) e il valore da dare alle elezioni presidenzial. Il viaggio del segretario di Stato americano Rice inaugurato dalla diffida agli ayatollah. Prossime tappe Arabia, Egitto e Israele
Giu 18
Discorso del Presidente del Senato Marcello Pera al convegno
“L’Europa: radici e confini”
Università Europea di Roma, 7 giugno 2005
Comparso come articolo sul n° 25 de Il Domenicale – settimanale di cultura
(18 giugno 2005)
Giu 18
Il concetto di discriminazione viene sempre più allargato e così il divieto di discriminazione può trasformarsi sempre di più in una limitazione della libertà di opinione e della libertà religiosa. Ben presto non si potrà più affermare che l’omosessualità, come insegna la Chiesa cattolica, costituisce un obiettivo disordine nello strutturarsi dell’esistenza umana. E il fatto che la Chiesa è convinta di non avere il diritto di dare l’ordinazione sacerdotale alle donne viene considerato, da alcuni, fin d’ora inconciliabile con lo spirito della Costituzione europea.
Benedetto XVI
(Dall’ introduzione a L’Europa di Benedetto nella crisi delle culture – Cantagalli, Siena 2005 pp. 144; € 8,80)
Giu 16
INTERVISTA A MAGDI ALLAM
La presenza e il ruolo del fondamentalismo nell’islam politico italiano: […] in Italia[…]se continueremo a guardarli in questa distorta ottica di relativismo culturale mista alle pretese politically correct che ha portato alcuni nostri sedicenti intellettuali ad arrivare a “capire” se non a “giustificare” un po’ tutto: dai kamikaze che si fanno esplodere in Iraq e in Israele all’escissione genitale femminile. “Così[…] ci facciamo del male da soli e nuociamo anche ai musulmani veri, quelli che lo sono per nascita e non per conversione di convenienza o per professione”
di Dimitri Buffa
Giu 16
Ecco quello che il popolo sovietico imparò nei lager
“Gulag” della Applebaum ha il merito di essere l’anatomia di un incubo, ma lo scopo dell’autrice non è fare in modo che questo non si ripeta. Gli appunti critici del più grande sovietologo polacco
di Jerzy Pomianowski