Giu 30
Inconciliabilità tra fede cristiana e massoneria.

Massoneria e religioni
a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994
(pubblicato per gentile concessione dell’Editore).
___________________
Riflessioni a un anno dalla
Dichiarazione della Congregazione per la Dottrina della Fede (1985)
Giu 30
Dall’indagine dei vescovi tedeschi (1974-1980) al documento vaticano del 1983
Massoneria e religioni
a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann (Torino) 1994
(pubblicato per gentile concessione dell’Editore).
Mons. Josef Stimpfle
MASSONERIA E RELIGIONI
Giu 30
Lettera Apostolica In eminenti di Papa Clemente Vescovo, servo dei servi di Dio

Clemente XII
Tratto da: Cesnur. Centro studi sulle nuove religioni
Massoneria e religioni
a cura di Massimo Introvigne, Elle Di Ci, Leumann
(Torino) 1994
(pubblicato per gentile concessione dell’Editore).
Giu 30
Cattolici e massoneria: dialogo e ‘doppia appartenenza’
di Mons. Giuseppe Casale
Giu 30
I maghi son tornati

«Una linea esoterica persino nelle Br»
di Maurizio Blondet
Giu 30
Il secolo "esoterico"

L’altra faccia dell’Ottocento positivista
di Mario Bernardi Guardi
Giu 26
La vittoria (anti)referendaria per la nuova cultura politica dei cattolici

Versione originale, più ampia, di un commento di Pietro De Marco ai risultati dei referendum, concentrato maggiormente sugli effetti interni al mondo cattolico, uscito in precedenza su “Avvenire” il 14 giugno 2005
Giu 26
La Cina esporta anche mafia
Assieme alle merci a agli immigrati arrivano anche le famigerate Triadi.
di Massimo Introvigne
Giu 26
Come l’Italia ha votato il 12 giugno. Chi ha perso e perché

I moderni epigoni delle “sociétés de pensée” di infausta memoria, hanno dimostrato ancora una volta che è fallimentare la loro pretesa di, non solo parlare a nome della società civile, ma di identificare (dall’alto di una supposta superiorità intellettuale) essi stessi come autentica società.
Sandro Magister