Nel corso di un convegno sul tema “Unioni di fatto e patti civili di solidarietà (PACS)”, organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici di Pisa e svoltosi nella città toscana sabato 29 settembre, relatori e convenuti hanno concluso che non vi è necessità di interventi legislativi che favoriscano i PACS e che una tale scelta porterebbe all’estinzione la famiglia naturale.
Ott 06
1453 così muore un impero per mano dell’islam
La conquista di Costantinopoli. Cronaca dell’ultimo giorno, ora per ora. “I tuoi giovani li divorò il fuoco e nessuno prese il lutto per le tue vergini”. “Costantinopoli cadde sotto il regno dell’imperatore Costantino, settimo dei Paleologi, il 29 maggio secondo il calendario bizantino nell’anno 6961 dall’inizio del mondo e 1124 dalla fondazione e colonizzazione della Città” (Critobulo di Imbro, “Sulle imprese compiute da Mehmed II negli anni 1451-1467”). “… l’imperiale e nobilissima città di Costantinopoli è perduta… E’ accaduto il giorno 29 maggio or ora trascorso, giorno quanto mai infausto” (Missiva spedita da Candia di Paolo Dotti, 11 giugno 1453). “Tutto questo avvenne nell’anno dell’Egira, cioè nell’857” (Qyvâmî, “Racconto delle conquiste del sultano Mehmed”).
di Stefano di Michele
Ott 05
Perché la chiesa non deve vergognarsi della parola creazione
LINDAU PUBBLICA UN RATZINGER INEDITO DELL ’85, CHE SPIEGA COME LO SCIENTISMO RIDUCA L ’UOMO A “SCIMMIA SENZA PELI ”
“I discorsi artificiosi dei cristiani non trasmettono convinzione ma cercano solo di mascherare la sconfitta ”.“Höss, l’ultimo comandante di Auschwitz, ha affermato nel suo diario che quel campo di sterminio fu uno straordinario capolavoro di tecnica ”
Ott 05
Cristo sotto attacco
(titolo redazionale)Corrispondenza romana N. 960/01
23 settembre 2006.
Proponiamo una lucida analisi sulle cause dell’odio verso il Cristo che infuria in tutto il mondo islamico.
Ott 05
Quando i comunisti mangiavano (per davvero) i bambini
40 anni fa la tragedia della rivoluzione culturale. Tutta l’atroce verità su quel rito politico, celebrato con allure religiosa, che impose di divorare donne, vecchi e bimbi. Con bibliografia. Per questo “comunista” odorerà, per molti e per sempre, di sangue. Ci pensi il governo italiano mentre amoreggia con Pechino
di Massimo Introvigne
Ott 05
L’11 settembre in cui cadde l’Islam
Il Giornale 26 settembre 2006La Storia si muove per grandi sinusoidi. Le «onde lunghe della Storia». L’undici settembre 1683 rappresenta il punto più alto di penetrazione musulmana in Occidente. Da quell’anno, l’onda lunga dell’Islam ha iniziato la sua lenta, inarrestabile discesa. Oggi, la curva dell’Islam ha ripreso a salire. L’Islam ha ripreso la sua marcia verso Occidente. Non capire tutto questo significa non capire la Storia.
Renzo Martinelli
(regista del film Il mercante di pietre)
Ott 05
Islam e democrazie occidentali
Cristianità, N. 336 luglio-agosto 2006A Naples, nello Stato della Florida degli Stati Uniti d’America, il 4 febbraio 2006 si è tenuta una riunione della direzione dell’associazione d’imprenditori e di dirigenti cattolici Legatus. Nell’occasione è intervenuto S. Em. il card. George Pell, arcivescovo di Sidney, in Australia, con una relazione dal titolo Islam and Western Democracies, -visitato il 15- 9-2006 -. La traduzione del documento e le inserzioni fra parentesi quadre sia nel testo che nelle note sono redazionali.
Ott 05
Scontri: guerra santa o sana laicità
Il Nostro Tempo, anno 61, n. 34,Secondo il Papa le posizioni possibili nel rapporto fra religione e cultura non sono due ma tre: il fondamentalismo, il laicismo e la “sana laicità” che coniuga fede e ragione ma per il laicismo tra fede e cultura ci deve essere totale separazione: una sorta di muraglia cinese che valuta negativamente ogni tentativo del credente di far diventare la sua fede cultura e di giudicare la cultura alla luce della fede. Ecco perché nazionalismo laicista e fondamentalismo – che oggi si spartiscono i Paesi a maggioranza musulmana – si sono alleati: temono l’emergere nell’islam una posizione intermedia che minacci la loro egemonia politico-culturale
di Massimo Introvigne
Ott 05
Armiamoci e partite
Editoriale
Onore e gratitudine ai nostri soldati impegnati nella difficile, difficilissima missione in Libano. I politici che li hanno mandati laggiù (destra e sinistra farmalmente unanimi) li hanno equipaggiali di parole, li hanno avvolti in bandiere di discorsi.
Ott 05
Spagna. Prove tecniche di guerra civile
E’ in atto un pericoloso revisionismo storico, suggerito dal Consiglio d’Europa, che tende a minimizzare la persecuzione anticristiana della Repubblica spagnola che è all’origine della Guerra civile del 1936.
di Augusto Zuliani








