Oliviero l’amico dei capretti

oliviero diliberto

Oliviero Diliberto

Tempi n.26 del 22 giugno 2006

Tifa per terroristi e dittatori, prende lezioni di democrazia in Corea del Nord, ha rinnegato e fatto fuori persino il suo maestro Cossutta. Diliberto, il comunista cagliaritano che sputa sugli eroi della sua patria.

di Alessandro Giuli

Continua a leggere

Modernità di un governo d’oltretomba

Tempi n.26 del 22 giugno 2006

No al referendum costituzionale. Ma sì a ricerca indiscriminata, aborto chimico, shooting room, ritiro dei soldati. Lo psicoanalista e scrittore Claudio Risè spiega il politically-horror dell’esecutivo Prodi

di Caterina Giojelli

Continua a leggere

Il Sudamerica oltre la leggenda nera

SudamericaPubblicato su Vita e Pensiero n.3
maggio-giugno 2006

I mass media europei danno un’immagine dell’America latina condizionata da secoli di pregiudizi sul colonialismo e sul populismo. Ma il continente racchiude in sé le risorse per lo sviluppo, il vero miracolo sarebbe l’Unione sudamericana

Continua a leggere

I valori mutati della sinistra

pubblicato su Il Corriere della Sera 27 giugno 2006

di Ernesto Galli della Loggia

È singolare come a volte la sinistra dimentichi in fretta i suoi eroi e le loro idee: per esempio come essa si sia dimenticata in fretta di Pier Paolo Pasolini. Dopo averlo trasformato in una vera e propria icona di spregiudicatezza intellettuale, oggi sembra non ricordarsi quasi per nulla di ciò che egli disse nell’Italia della grande trasformazione degli anni Settanta.

Continua a leggere

Magna Europa. L’Europa fuori dall’Europa

Cantoni_covera cura di Giovanni Cantoni e di Francesco Pappalardo

INDICE E PRESENTAZIONE

Il volume raccoglie esposizioni — talora semplicemente rielaborate e annotate rispetto al parlato, talora redatte ex novo — sui temi trattati al seminario La Grande Europa. Aspetti e momenti storico-culturali svolto dall’ 11 al 18 agosto 2002 a Bobbio, in provincia di Piacenza, nel quadro della Scuola Estiva San Colombano, promossa da Alleanza Cattolica presso la Casa Don Orione, sotto la direzione organizzativa dell’avvocato Roberto Respinti, socio cooperatore dell’associazione.

Tale seminario è stato quindi parzialmente ripetuto, con il titolo Magna Europa. Aspetti e momenti storico-culturali, dall’1 al 5 marzo 2004 a Crotone. organizzato dalla Fondazione D’Ettoris e dalla Biblioteca Pier Giorgio Frassati, nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Statale Commerciale Amministrativo Armando Lucifero e in quella del Liceo Classico Pitagora.

Continua a leggere

Le toghe «verdi» garantiste solo coi terroristi

giudiciil Giornale, 6 luglio 2006

di Massimo Introvigne

I mandati di arresto della Procura di Milano, nell’ambito dell’oscuro caso Abu Omar, contro alcuni dei più brillanti agenti del controspionaggio italiano – cui si deve tra l’altro la liberazione di ostaggi italiani in Irak – è un atto di tracotanza che neppure i magistrati milanesi si erano permessi finché a Palazzo Chigi c’era ancora Berlusconi e al ministero della Giustizia Castelli.

Continua a leggere

Alfred Rosenberg, «Il mito del secolo XX» e i suoi avversari (2)

Cristianità n. 325 (2004)

Un contributo alla storia del conflitto fra Chiesa cattolica e nazionalsocialismo

di Ermanno Pavesi

Continua a leggere

Alfred Rosenberg, «Il mito del secolo XX» e i suoi avversari (1)

Alfred Rosenberg

Alfred Rosenberg

Cristianità n. 325 (2004)

Un contributo alla storia del conflitto fra Chiesa cattolica e nazionalsocialismo

di Ermanno Pavesi

Continua a leggere

Il Nazismo nel Magistero di Pio XI e Pio XII

Articolo pubblicato su Il Timone

n. 13 Maggio/Giugno 2001

Paganesimo, statolatria, razzismo, totalitarismo: la Chiesa condanna i tratti del nazionalsocialismo. Da Pio XI e Pio XII pagine luminose per la libertà della Chiesa e la dignità dell’uomo

di don Luigi Negri

Continua a leggere

Ai Parlamentari cattolici occorrono più coraggio e serietà

parlamentari_cattIl Popolo settimanale della diocesi di Tortona del 22 giugno 2006

I valori cristiani non sono né di destra né di sinistra

don Maurizio Ceriani

Continua a leggere