
E se la smettessimo di parlare solo di ovuli, spermatozoi, omosessualità e annunciassimo che Dio si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi?
di Antonio Socci
Set 07
E se la smettessimo di parlare solo di ovuli, spermatozoi, omosessualità e annunciassimo che Dio si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi?
di Antonio Socci
Set 04
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]
Set 01
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Ago 31
Alcuni interventi del dibattito che ha accompagnato il decreto-legge sulle liberalizzazioni
Ago 31
di Massimo Introvigne
Le perplessità della Casa delle libertà su una missione in Libano le cui regole d’ingaggio non siano chiaramente definite da un passaggio in Parlamento appaiono sempre più giustificate dall’atteggiamento di Massimo D’Alema, che a Beirut si reca subito a farsi fotografare davanti a qualche casa distrutta nei quartieri sciiti declamando ancora una volta sulla reazione israeliana «sproporzionata» e sulle guerre «fabbrica di terroristi». Non risultano fotografie di D’Alema di fronte a case sventrate dai missili hezbollah in Galilea, né commenti sul fatto che questa guerra la hanno provocata i terroristi attaccando Israele.
Ago 31
Rino Cammilleri
Che San Pio X non piacesse ai cattolici progressisti era cosa nota. Ma non può non sconcertare l’apprendere che il livore contro quel Papa morto nel 1914 è ancora intatto, cosa che dimostra una volta di più la diretta filiazione del progressismo cattolico da quel modernismo che proprio San Pio X definì «sintesi di tutte le eresie».
Ago 31
Sergio D’Elia ex di Prima Linea
Il Giornale 15 agosto 2006
di Maurizio Belpietro
Può un ex terrorista che voleva abbattere lo Stato, e riuscì «solo» a concorrere ad abbattere un agente di polizia, diventare venticinque anni dopo, mentre la sua vittima giace sotto un metro di terra, parlamentare di quello stesso Stato che s’impegnò a distruggere? Può l’ex terrorista divenuto deputato guadagnare diecimila euro al mese, più duemila come segretario d’aula, avere a disposizione un’auto blu e quattro segretari, mentre la vedova dell’agente assassinato riceve dal medesimo Stato meno di settecento euro al mese?
Ago 31
Pubblichiamo il memoriale inedito del monastero dei Santi Quattro Coronati, relativo agli anni dell’occupazione nazista a Roma; l’ordine di Pio XII di aprire il monastero ai perseguitati, i nomi degli ebrei nascosti, la vita nel convento durante quegli anni terribili di
Pina Baglioni
Ago 30
Wojtyla lo aveva messo da parte. Con Ratzinger il novantenne Bartolucci è tornato in auge. Con una missione: bandire ogni traccia di pop dalle liturgie . E rilanciare la polifonia e il canto gregoriano. “Basta chitarre, canzonette e tam tam”
Colloquio con Domenico Bartolucci di Riccardo Lenzi
Ago 30
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].