di Danilo Veneruso
La Rivista è lieta di presentare l’ampia introduzione di Danilo Veneruso al volume di Alessandro Duce La Santa Sede e la questione ebraica (1933-1945}, che appare in questi giorni nella collana «Cultura» delle Edizioni Studium (pp. XII-440, € 39,00). Il testo offre una visione ampia, complessiva dell’opera svolta dalla Santa Sede e dalle sue strutture diplomatiche nel periodo che va dall’ascesa al potere dei nazionalsocialisti al 1945. Il confronto drammatico e impari della Chiesa con il regime hitleriano che avanza in Europa è analizzato paese per paese sulla base di una vastissima documentazione, in pagine spesso impressionanti. Ne risulta un libro coinvolgente, che fa giustizia di posizioni preconcette e getta luce sul dibattito storiografico relativo ad un periodo complesso e drammatico della nostra storia.


Libero 20 ottobre 2006
il Giornale, 7 ottobre 2006
Libero 21 luglio 2006
Il FOGLIO del 12 ottobre 2006
Corrispondenza romana n 959/02

