Tempi n.40 del 4 ottobre 2007Nello sconvolgente film di Romuald Karmakar le prediche islamiste della moschea tedesca dove il commando terrorista dell’11 settembre si addestrava all’odio. Nel cuore dell’Europa
di Vito Punzi
Mag 06
Tempi n.40 del 4 ottobre 2007Nello sconvolgente film di Romuald Karmakar le prediche islamiste della moschea tedesca dove il commando terrorista dell’11 settembre si addestrava all’odio. Nel cuore dell’Europa
di Vito Punzi
Mag 06
Il Foglio, 19 ottobre 2007A 40 anni dalla legge sull’aborto l’Inghilterra ci ripensa
di Annalena Benini
Mag 06
Pagine di difesa, 20 febbraio 2008di Andrea Tani
Mi piacerebbe partecipare alla discussione aperta nel forum e intitolata La politica non li lasci soli, di Luigi Caligaris se avessi le idee chiare. E non ce l’ho. O meglio ho chiaro che tutta la faccenda è maledettamente complicata e che non esistono risposte semplici a tutti i quesiti esposti.
Mag 06
Libero, 19 luglio 2008di Antonio Socci
Comunisti che danno lezioni di “pietas” ? Da che pulpito! Ormai siamo nel mondo alla rovescia: il mondo dell’ideologia dove il Bene è Male e il Male è Bene. E’ la prova che, come disse un giorno Adenauer, “anche in politica soltanto Cristo ci può salvare”.
Mag 06
Settimo cielo, 11 Ottobre 2007di Sandro Magister
C’è un comma dell’articolo 33 della costituzione sul quale fa leva chi vorrebbe far piazza pulita delle scuole private, specie cattoliche: “Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo stato”.
Mag 06

Lindo Giovanni Ferretti
Il Foglio, 29 dicembre 2007
Al direttore
Vivo giorni solitari, sereni, dedito alla cura di una vecchia madre, alle incombenze quotidiane; la lettura del Foglio è il mio contatto con il contemporaneo e ne sono grato, ma queste cose lei le sa perché mi onora della sua stima.
Non ho mai sottoscritto un appello. Non che non creda alla lotta delle idee, alla sua necessità, ma per me fa fede la parola e l’operare di ogni giorno e poi sono troppo montanaro cavallante per apporre la firma in apposito spazio. La signatura con croce sarebbe più adeguata.
Mag 06
Il principe Caspian» secondo episodio cinematografico della saga di Lewis
di Gaetano Vallini
Non delude le attese la seconda puntata cinematografica de Le cronache di Narnia, la saga fantasy scaturita dalla penna di Clive Staples Lewis e portata sul grande schermo dalla Disney.
L’episodio Il principe Caspian – che uscirà nelle sale italiane il 14 agosto e che sarà presentato in anteprima al Fiuggi family festival il 28 luglio – ripropone, ampliandole in una dimensione decisamente più epica, le caratteristiche narrative che hanno fatto apprezzare il precedente Il leone, la strega e l’armadio, vincitore di un Oscar. Insomma, un kolossal in piena regola, che regala un po’ di verve a una stagione avara di titoli di rilievo.
Mag 06
ZENIT.org, 25 ottobre 2007Padre Lang spiega come si deve essere “rivolti al Signore”
Mag 06
Tempi, 29 maggio 2008di Gianni Baget Bozzo
La politica è piena di fatti, persino troppi e tutti incerti. Il Partito democratico precipita in una crisi profonda, con il sorriso di Silvio Berlusconi che offre a Walter Veltroni solo dolcezza e luce, l’ira funesta del grande giustiziere Antonio Di Pietro e lo spavento della sinistra antagonista che vede privo di parola Fausto Bertinotti, il flauto magico che l’aveva incantata.
Mag 06
Appello dei Vescovi del Centro-Est europeo riuniti a Zagabria