Javier Bordas e Félix Vivet

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

Félix Vivet Javier Bordas

Continua a leggere

Astinenza sessuale nel fidanzamento: 10 motivi per praticarla

fidanzatiDal sito Aleteia 20 maggio 2014

Uno di questi: essere più liberi di portare avanti o meno quella relazione

di Christopher Michel

La purezza e la castità sembrerebbero virtù passate di moda. La crisi di valori ha fatto sì che molti giovani vedano il sesso come il centro del fidanzamento. Gli uomini sono considerati “vincenti” e le donne “navigate”, mentre chi si conserva nella castità viene ritenuto un bacchettone, incapace a livello sessuale o represso dalla Chiesa. La realtà, però, è completamente opposta. Ecco dieci ragioni per promuovere l’astinenza sessuale tra i nostri giovani.

Continua a leggere

Ecco perché l’Occidente ha vinto

tesoro_alibabaItalia Oggi giovedì 11 dicembre 2014

Lo spiega un libro di Rodney Stark che rivaluta il ruolo del Medioevo e della cristianità. Senza finanza, il sultano portava con sé i suoi averi

di Pierpaolo Albricco

Continua a leggere

I poveri del Libano

preghiera in Siria

cristiani in preghiera in una chiesa siriana distrutta

Newsletter– Dicembre 2014 n 8

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri.

di padre Damiano Puccini

Dal 1948 il Libano ha sulle spalle il peso di mezzo milione di profughi palestinesi; la guerra in Siria ha portato un milione e mezzo di siriani; per non parlare delle migliaia di cristiani iracheni. Un intero popolo sia stato espulso dalla propria terra e tutti questi fedeli sono stati spogliati di ogni cosa: case, proprietà, lavoro, chiese. E sono arrivati senza niente, solo con la croce in mano e i vestiti che indossavano.

Continua a leggere

La morte dei partiti politici

dittatoriComunità Ambrosiana

Newsletter di Alleanza Cattolica in Milano

n. 157 – dicembre 2014

di Marco Invernizzi

Cari amici, care amiche,

Sembra che i partiti politici, nell’accezione moderna che abbiamo conosciuto a partire dalla Rivoluzione francese, stiano effettivamente morendo. Della loro metamorfosi e agonia se ne occupa Sabino Cassese sul Corriere della Sera nella festa dell’Immacolata e la cosa merita attenzione perché ci riguarda, in quanto viene a mutare le caratteristiche della vita pubblica.

Continua a leggere

L’Immacolata Concezione. Un dogma di civiltà

ImmacolataOsservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân

Newsletter n.556 8 dicembre 2014

di Stefano Fontana

Venerdì 8 dicembre 1854 il Papa Pio IX proclamò il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria. Nella Cappella Sistina, ove erano presenti cardinali, arcivescovi e vescovi da tutto il mondo, il Papa celebrò la Santa Messa. Poi, dopo aver intonato il Veni Creator, seduto sul trono di Pietro e con la tiara sul capo, lesse la solenne definizione dogmatica: “A onore della Santa e individua Trinità, a gloria e ornamento della Vergine Madre di Dio, per l’esaltazione della fede cattolica e per l’incremento della religione cristiana, con l’Autorità del Signore Nostro Gesù Cristo, dei beati Apostoli Pietro e Paolo, e Nostra, dichiariamo pronunciamo e definiamo che la dottrina, la quale ritiene che la beatissima Vergine Maria, nel primo istante della sua concezione per singolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, ed in vista dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, sia stata preservata immune da ogni macchia di colpa originale, è dottrina rivelata da Dio e perciò da credersi fermamente e costantemente da tutti i fedeli”.

Continua a leggere

Ideologia globalista: zoom sui principali organismi internazionali coinvolti

international flagBollettino di Dottrina Sociale

della Chiesa

Osservatorio Internazionale

“Card. Van Thuân

Verona luglio-settembre 2014

di Giuseppe Brienza

  Continua a leggere

La rivoluzione della donna come nuovo totalitarismo.

femministeOsservatorio Internazionale

Cardinale Van Thuân

Newsletter n.554 – 2 dicembre 2014

Presentato a Trieste il Rapporto sulla DSC

Alessandra Scarino

“La donna nella rivoluzione – La Rivoluzione della donna”: è questo il titolo del “VI Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo” dell’Osservatorio cardinale Van Thuan, presentato sabato 22 novembre presso la galleria Al Tergesteo, alla presenza del nostro vescovo, mons. Giampaolo Crepaldi e del direttore di Vita Nuova Stefano Fontana.

Continua a leggere

Quando la blasfemia è di moda

little_bastard_logoRadici Cristiane n.99 novembre 2014

Due marchi, la parigina «Wasted» e la britannica «Little Bastard», hanno riaperto il dibattito: è ammissibile, in nome della moda, calpestare i sentimenti dei Cattolici, proponendo t-shirt con immagini blasfeme, croci rovesciate o simboli paramassonici? Evidentemente no, eppure accade nel silenzio generale e tra lo sconcerto dei fedeli all’uscita dalla S. messa. E coi grandi atelier la situazione non è migliore… Un fenomeno da non sottovalutare

di Roberto Dal Bosco

Continua a leggere

EllaOne, la pillola dei “cinque giorni dopo”

EllaOneCorrispondenza Romana

n. 1368 del 3 dicembre 2014

di Tommaso Scandroglio

L’EMA raccomanda la disponibilità del contraccettivo di emergenza EllaOne senza ricetta medica. Questo è il titolo di un comunicato stampa dell’Agenzia Europea del Farmaco, l’ente afferente all’Unione Europea che è chiamato ad esprimere una valutazione scientifica su quei farmaci in uso tra i paesi europei.

Continua a leggere