Nove devastanti e disinformanti luoghi comuni su Islam, terrorismo e immigrazione
di Gianfranco Morra
Dic 10
Nove devastanti e disinformanti luoghi comuni su Islam, terrorismo e immigrazione
di Gianfranco Morra
Dic 10
Dic 10
Da Settimo cielo, blog di Sandro Magister, 3 dicembre 2015
“Dum Romae consulitur Saguntum expugnatur”. Non risulta che qualche padre sinodale abbia citato Tito Livio, nelle tre settimane di discussione sulla famiglia. Ma quella celebre frase sarebbe stata più che mai appropriata. Perché mentre si attende con ansia il pronunciamento di papa Francesco sulla comunione ai divorziati risposati, il matrimonio sta correndo verso l’estinzione. E non solo dove la secolarizzazione ha fatto il deserto, ma anche in un paese universalmente definito familista e cattolico come l’Italia.
A richiamare la cruda realtà dei fatti è il fulminante articolo che segue. È uscito pochi giorni fa su “L’Osservatore Romano” e ne è autore un demografo italiano di prima grandezza, non cattolico. Assolutamente da leggere.
Dic 10
L’appello promosso da “Se non ora quando”. “Diciamo no a chi vuole un figlio a tutti i costi”
di Annalisa Cuzzocrea
ROMA. Un appello contro la pratica dell’utero in affitto. La richiesta all’Europa di metterla al bando. Il desiderio di rompere quello che viene definito “un silenzio conformista su qualcosa che ci riguarda da vicino”. A promuoverlo sono le donne di Senonoraquando libere. A firmare, un mondo vasto che va dal cinema alla letteratura, dal campo universitario a quello delle associazioni per i diritti. Così ci sono Stefania Sandrelli, Giovanni Soldati, Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco, Claudio Amendola, Francesca Neri, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Micaela Ramazzotti. E poi intellettuali come Giuseppe Vacca, Peppino Caldarola, la scrittrice Dacia Maraini. E ancora le suore orsoline di Casa Rut a Caserta, l’associazione Slaves no more di Anna Pozzi, Aurelio Mancuso, già presidente di Arcigay e ora di Equality Italia
Dic 10
Dic 10
Dic 10
del 02 dicembre 2015
di Tommaso Scandroglio
L’Istat ha pubblicato un report sullo stato di salute dell’istituto del matrimonio e della famiglia. Qualche dato riferibile all’anno 2014. Si sono celebrati quasi 190mila matrimoni, 4.300 in meno rispetto all’anno precedente. Nel periodo 2009-2013 il calo è stato in media di 10mila matrimoni all’anno.
Dic 03
Audrey Kermalvezen, avvocato francese, ha scoperto la verità su di sé dopo essersi sposata con un altro “figlio della fecondazione eterologa”. A tempi.it racconta la loro paura comune: «Non possiamo sapere se abbiamo lo stesso genitore»
di Benedetta Frigerio
Dic 03
Cardinale Van Thuân Newsletter n.641
del 24 novembre 2015
Mercoledì 18 novembre, su invito del Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della Conferenza episcopale italiana, l’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, Vescovo di Trieste e presidente del nostro Osservatorio, ha tenuto a Genova una lezione sul tema: LA FAMIGLIA NEL MAGISTERO DI PAPA FRANCESCO. Pubblichiamo il testo completo della relazione.
Dic 03
La Roccia, n.6 novembre-dicembre 2015
L’Africa sta perdendo il suo bene più prezioso: il capitale umano. Fra chi se ne va non ci sono solo coloro che fuggono dalla guerra (i rifugiati che chiedono asilo politico), ma anche chi fugge dalla povertà, privando purtroppo il proprio Paese di un contributo prezioso. L’appello dei vescovi africani ai giovani perché facciano il possibile per rimanere.
di Anna Bono