Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.750
del 29 Novembre 2016
Testimonianze, cifre e cronache del dimenticato martirologio dei nostri giorni.
di Omar Ebrahime
Dic 08
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.750
del 29 Novembre 2016
Testimonianze, cifre e cronache del dimenticato martirologio dei nostri giorni.
di Omar Ebrahime
Dic 01
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”
[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].
di Rino Cammilleri
Dic 01
Il Corriere del Sud anno XXIV – 31 ottobre 2016
La letteratura “fantasy” serve a uscire dalla fragilità del post-moderno
di Silvana De Mari
È cominciata nel 2015 e continua con Hania la strega muta (Giunti editore, Firenze 2016, pp. 256, € 12,50), la seconda saga di questa “mia” creatura letteraria, una bambina nata dall’oscurità, muta, sarcastica, acidamente realistica, bellissima, che nutre all’inizio della sua vita una carica forte di astio e di odio per il mondo e per sua madre. Era nata precisamente il 9 settembre 2015 con la Ballata della bambina strega la storia di Hania, creatura fatta di tenebra. Beffardamente sarcastica, acidamente realistica, bellissima, con un coraggio da leone, è la protagonista della mia seconda saga.
Dic 01
Corriere della Sera 23 novembre 2016
Il dottor Segato, radicale, socialista, ateo: mi pesa sempre di più. «Lo faccio per senso civico, per quelle donne. C’è chi si è arricchito con quelli clandestini». «Una volta sbagliai, il bimbo nacque: fu il mio errore più bello»
di Andrea Pasqualetto inviato a Vicenza
Dic 01
La Croce quotidiano 29 novembre 2016
Un falso mito, quello del “Leader Maximo” della Rivoluzione Cubana, sulla cui responsabilità storica e politica la recente morte, avvenuta venerdì scorso a L’Avana, non ha aperto squarci di luce. Il dopo-Castro, inoltre, non è certo che porti alla libertà. Ci consoliamo, mentre il “mondo libero” intona peana al dittatore, piangendo tutta la libertà uccisa in 57 anni di dittatura
di Giuseppe Brienza
Dic 01
L’Occidentale 20 Novembre 2016
Islamizzazione continua
di Lorenza Formicola
A Tolone, nel sud della Francia, due famiglie che percorrevano una pista ciclabile sono state insultate da una banda di una decina di “ragazzi” – così li ha chiamati la stampa francese pur di non scrivere che si trattava di musulmani. Per il procuratore locale i jeunes hanno gridato alle donne “Puttane!” e “Spogliatevi!”. Quando i mariti hanno protestato, i giovani si sono fatti avanti ed è scoppiata una rissa: uno dei malcapitati è stato trovato privo di sensi a terra e con fratture multiple facciali. Qualcuno più stupido di altri ha spiegato che il movente (movente?!) fosse nel fatto che le donne indossavano dei pantaloncini. E poco importa se poi si è scoperto che la cosa non era vera, dal momento che le malcapitate indossavano dei leggings.
Dic 01
La nuova Bussola quotidiana
28 Novembre 2016
di Aldo Ciappi
(Centro Studi Livatino)
Dic 01
Aysha Barbato
La Nuova Bussola Quotidiana
28 maggio 2016
di Rino Cammilleri
L’ex deputato dipietrista Franco Barbato si è ritrovato con una figlia musulmana. Lui ebbe il suo breve momento di visibilità grazie alle sue trovate fustigatrici anti-casta, magliette a tema sfoggiate in Parlamento con gesti plateali simil-esibizionista (apri di colpo la giacca e compare la scritta sul petto), scenate con turpiloquio, espulsioni dall’aula. Niente di nuovo, si dirà, ma allora non era frequente come oggi.
Dic 01
arte socialista
La Croce quotidiano 12 novembre 2016
Ieri sera conferenza a Grottaferrata: l’arte non è neutra, occasionalmente viene usata anche per fare politica
di Giuseppe Brienza
Nov 24
La Croce quotidiano 17 novembre 2016
Con le presidenziali di domenica scorsa si consolida il blocco centro-orientale ostile all’establishment tecnocratico di Bruxelles
di Giuseppe Brienza