Uno ti aspetta

portaAvvenire, ottobre 2016

Alessandro D’Avenia

“In qualche lontana città che non conosci e dove forse non ti accadrà di andare mai, c’è uno che ti aspetta. In una antica angusta stradetta della sterminata città orientale, là dove si nascondono gli ultimi segreti della vita, giorno e notte resta aperta per te la porta del suo palazzo favoloso; il quale, a chi passi in fretta per la via, può sembrare una casa come tante.”

Continua a leggere

L’epoca più immorale che si sia conosciuta

immoralita_gayTempi, 21 novembre 2008

E’ il tempo in cui si prende la fissazione per ragione, il narcisismo per amore, il suicidio per martirio. Chesterton e l’Ortodossia

di Ubaldo Casotto

Continua a leggere

I baltici sono preoccupati e hanno le loro ragioni

nato_poloniaLa Nuova Bussola quotidiana

16 ottobre 2016

 di Stefano Magni

Il contingente italiano che verrà schierato in Lettonia, sarà inviato nel paese baltico per partecipare al rafforzamento del fianco orientale della Nato, un programma stabilito al vertice di Varsavia lo scorso luglio. Mosca reagisce con toni e dichiarazioni molto forti, come se la Nato avesse deciso di punto in bianco di minacciare i suoi confini nordoccidentali. Ma i paesi baltici e la Polonia, che hanno chiesto a gran voce il rafforzamento delle loro difese con contingenti Nato, hanno i loro bravi motivi per essere preoccupati.

Continua a leggere

Ma lo sapete che Putin perseguita i cristiani?

putin_jarovaja

Vladimir Putin e Irina A. Jarovaja

L’Intraprendente 15 ottobre 2016

Una legge del governo russo trasforma in reato “fare proselitismo, predicare, pregare o distribuire materiale religioso fuori dalle aree specificamente designate”. È stata presentata come provvedimento contro il fondamentalismo islamico, finora è costata la prigione solo a cristiani non appartenenti alla Chiesa ortodossa

di Marco Respinti

Continua a leggere

Medioevo e Rinascimento a confronto sulla cultura culinaria

banchettoLa Croce quotidiano 6 ottobre 2016

Di fronte alla tomba di San Francesco riposa “Frate Iacopa” (dei Settesoli), la nobildonna romana che procurava mostaccioli al Poverello. È possibile “mangiare da santi”? Certo, ma anche dannarsi con l’edonismo e l’eccessiva ricercatezza del cucinare. Occorre cucinare e mangiare “cum grano salis”

di Sara Deodati

Continua a leggere

Orazio De Vecchi & C.

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi”

[Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32].

orazio-de-vecchi

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

La guerra al Cristianesimo nel mondo

chiesa_profanataIl Corriere del Sud n. 7 anno XXIV,

20 settembre 2016

 Omar Ebrahime

Continua a leggere

Il Matrimonio è la cosa più bella che Dio ha creato

famigliaLettera di Alleanza Cattolica

4 Ottobre 2016

Marco Invernizzi

«Il matrimonio è la cosa più bella che Dio ha creato. La Bibbia ci dice che Dio ha creato l’uomo e la donna, li ha creati a sua immagine (cfr Gen 1,27). Cioè, l’uomo e la donna che diventano una sola carne sono immagine di Dio».

Continua a leggere

Rosemary Nyirumbe, la suora che “ricuce” borsette e la vita delle bambine soldato

rosemary-nyirumbeAg Zenit (Zenit.org) 29 settembre 2016

La religiosa ugandese, “Eroe dell’anno” per la Cnn, ha salvato oltre 2mila donne vittime di abusi e violenze da parte dell’LRA. Insegnando a cucire e cucinare ha ridonato loro la dignità. La sua storia in un libro di EMI

Salvatore Cernuzio

Continua a leggere

A Washington, non a Mosca, si parla apertamente di guerra

obama_siriaDal blog di Maurizio Blondet (giornalista)

5 ottobre 2016

Maurizio Blondet

I tg vi hanno detto che Putin ha sospeso l’accordo, stipulato con gli Usa nel 2000, per la distruzione bilaterale del plutonio d’uso militare (bruciandolo nei reattori). Così, gli ascoltatori hanno un motivo di più per aver paura del “neo-imperialismo di Putin”, come dice il nostro ministro Gentiloni: cosa vuol fare il russo, del plutonio? Gentiloni è il portavoce dell’ambasciata Usa, commenta l’Antidiplomatico.

Continua a leggere