Come leggono le notizie i magistrati

la Croce quotidiano 27 gennaio 2018

Stampa e Regime” potremmo chiamare la selezione che l’ANM offre quotidianamente ai suoi iscritti sui temi della giustizia e della magistratura in Italia. Attenzione al contingente e tutela di casta sono i due dati fondamentali che emergono nell’ultimo mese, i cui articoli sono stati passati al setaccio per i lettori de “La Croce”

 di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Conoscere l’islam con Annie Laurent

Annie Laurent,

Alleanza Cattolica 5 Febbraio 2018

La studiosa francese, già esperta vaticana di Medioriente, spiega le sfide che il mondo musulmano porta all’Occidente, ma anche le potenzialità che si possono sfruttare

Silvia Scaranari

Continua a leggere

Egitto: nel cantiere della cattedrale più grande del Medio Oriente, “simbolo di coesistenza”

Agenzia Sir 1 febbraio 2018

A 40 km dal Cairo sta sorgendo la più grande cattedrale cristiana del Medio Oriente. Voluta dal presidente egiziano come “simbolo di coesistenza”, nel cantiere vi lavorano 3.000 operai, su tre turni, 24 ore su 24. La notte di Natale, che i copti hanno celebrato tra il 6 e 7 gennaio, è stata inaugurata una prima parte. Ora è una corsa contro il tempo per completarla entro il prossimo Natale. Tutti al lavoro, ingeneri cristiani e musulmani insieme, con l’aiuto dell’esercito. Il Sir è entrato nella cattedrale.

dall’inviato Daniele Rocchi

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter n. 2 Febbraio 2018

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ facebook. Damiano Puccini newsletter@ouipourlavielb.com 

di Padre Damiano Puccini

Continua a leggere

La doppia battaglia dei pro-lifer

Alleanza Cattolica 4 Febbraio 2018

Nell’attuale società coriandolizzata bisogna aiutare il prossimo a porsi le grandi domande alle quali le ideologie hanno dato risposte sbagliate e che il nichilismo odierno ha semplicemente espulso dall’orizzonte esistenziale

di Marco Invernizzi

Continua a leggere

«Io, mamma a dodici anni, grido il mio no all’aborto»

Avvenire Venerdì 2 Febbraio 2018

La testimonianza di Aurora nella Giornata pèer la Vita: «Ero sola contro gli adulti, in difesa del mio bambino»

di Lucia Bellaspiga

Continua a leggere

Il fare segue l’essere. Senza formazione il popolo cattolico si disperde

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân

Newsletter n.861 del 6 Febbraio 2018

Sabato scorso 3 febbraio si è tenuto a Milano, presso il teatro Don Guanella, l’Incontro nazionale delle Scuole di Dottrina sociale della Chiesa “Mater et Magistra” dell’Osservatorio. La giornata dal titolo “Conoscere la verità, praticare la giustizia” è stata organizzata insieme al quotidiano online La Nuova Bussola Quotidiana. Pubblichiamo qui il testo integrale dell’intervento dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi, presidente dell’Osservatorio

Continua a leggere

Bambini, aragoste e fiori di campo, in Svizzera

Notizie provita Gennaio 2018

I bambini si possono uccidere prima della nascita con l’aborto. Spesso in modo crudele, smembrati pezzo a pezzo. Con l’aborto in pillole (RU 486) i bambini muoiono per mancanza di nutrimento nel seno materno. I bambini allo stato embrionale si possono montare e smontare, congelare  scongelare, e vivisezionare…ma le aragoste, no: non si possono bollire. E se vengono commerciate, devono viaggiare in acqua salata – a pena di multa, anch’essa salata.

Continua a leggere

Jim Caviezel: “Il mondo ha bisogno di guerrieri come San Paolo”

Dal blog di Costanza Miriano

15 Gennaio 2018

 Jim Caviezel si è presentato al Vertice di Leadership Studentesca 2018SLS18 a Chicago e ha emozionato le migliaia di giovani studenti presenti con un discorso sulla fede e la sua testimonianza di vita.

Caviezel ha iniziato il suo intervento parlando del significato delle parole Saulo, “grande” e Paolo, “piccolo”, e ha sottolineato quanto sia importante “essere piccoli per essere grandi”. “È questo il cammino dei santi, ed è stato questo il modo in cui Saulo è diventato San Paolo”.

Continua a leggere

Svezia, provincia dell’Afghanistan

La Nuova Bussola quotidiana

27 Gennaio 2018

di Lorenzo Formicola

“Young in Sweden” è un’organizzazione svedese che Radio Svezia ha definito «uno dei movimenti di protesta più importanti del Paese in questo momento». I suoi membri vengono tutti dall’Afghanistan, e, secondo il sito web ufficiale, sono fuggiti dalla «violenza e dalla persecuzione» nella loro patria, per scoprire che in Svezia non erano «benvenuti dopotutto».

Il sito “Young in Sweden”, servendosi dello stilema americano, li battezza come “dreamers”, descrive i membri del gruppo come ragazzi che chiedono soprattutto “misericordia”, spiegando quanto sia difficile essere un rifugiato e quanto disperatamente desiderino restare a lungo in Svezia e contribuire al futuro e al bene del Paese. Ma l’appello per la simpatia cede subito il passo a qualcosa di più aggressivo.

Continua a leggere