Il Giornale.it Venerdì 23 Febbraio 2018
Nel 2015 gli abitanti catturati sfilavano in gabbia
Gian Micalessin
Mar 08
Il Giornale.it Venerdì 23 Febbraio 2018
Nel 2015 gli abitanti catturati sfilavano in gabbia
Gian Micalessin
Mar 01
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Febbraio 2018 — 3
Nei giorni scorsi ha destato un certo clamore l’opposizione dell’anziano cardinale Joseph Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, all’accordo tra il vaticano e il governo cinese nel tentativo di normalizzare i rapporti tra il partito comunista al potere e la Chiesa cattolica. Secondo il porporato, che da tempo si oppone alla strategia di Papa Bergoglio ritenuta eccessivamente indulgente nei confronti della Chiesa Patriottica e del partito comunista, è difficile dimenticare il passato, le difficoltà patite, la mancanza di fiducia nei confronti dei vertici del governo comunista. Ne sanno qualcosa i tanti preti e vescovi che sono sti sottoposti alla restrizione della libertà, se non ai lavori forzati. Nella vicenda torna alla mente la politica di “distensione” verso i regimi comunisti messa in atto dalla Segreteria di Stato vaticana negli anni in cui l’Europa era divisa dalla cosiddetta “cortina di ferro” e passata alla storia come ostpolitik. A tal riguardo riproponiamo un intervento di Plinio Correa de Oliveira del 1974 (Pubblicato su Cristianità, Piacenza, maggio-giugno 1974) che può chiarire i termini della questione e spiegare l’opposizione di molti cattolici cinesi al tentativo di Papa Francesco. [nota di Rassegna Stampa]
_____________________
Mar 01
dalla newsletter dell’AMCI (Associazione medici cattolici italiani) Febbraio 2018
Cellule umane in embrioni ovini per ottenere organi: ombre etiche e scientifiche
Francesco Ognibene
Mar 01
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thân sulla dottrina sociale della Chiesa
21 febbraio 2018
Lunedì 19 febbraio l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, vescovo di Trieste e presidente dell’Osservatorio cardinale Van Thuân, ha tenuto a Milano una conferenza su invito del Centro Studi Livatino sul tema “Civiltà della vita e legislazioni che la minacciano”. Di seguito il testo del suo intervento
___________________
Mar 01
Aleteia 28 Febbraio 2018
Si tratta di una clamorosa bufala. Le prime cinture risalgono al 1800, non al Medioevo! E la loro creazione è collegata a masturbazione, violenza sessuale e giochi erotici
Mar 01
Newsletter Marzo 2018 n 4
Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini /newsletter@ouipourlavielb.com
Mar 01
mons. Bashar Warda
Dal sito Aleteia 22 Febraio 2018
Per la loro fede in Gesù Cristo e per la loro storia, i cristiani d’Oriente conoscono la forza della misericordia. Un tesoro inestimabile ed esemplare per i loro vicini.
di Paul de Dinechin
Mar 01
Dal sito Tradizione Famiglia Proprietà Febbraio 2018
Si moltiplicano i segni che sembrano indicare che stiamo entrando in un nuovo ciclo storico. È un fenomeno positivo? Auspicabile? Comporta dei rischi?
di Julio Loredo
Mar 01
Dalla newsletter dell’AMCI (Associazione medici cattolici italiani) Febbraio 2018
Tonino Cantelmi
Tre domande per una questione davvero fondamentale, quella del rapporto fra Ivg e salute mentale. Eccole. La prima domanda è questa: l’interruzione volontaria della gravidanza, comunque attuata, è un fattore di rischio per la salute mentale della donna? Ed ecco la risposta: sì, lo è.
Mar 01
La Croce quotidiano 27 febbraio 2018
Inviata al Presidente del Parlamento Europeo una proposta di documento internazionale sulla dignità e il diritto alla vita dei bimbi non nati, firmata da qualificati esperti di bioetica, diritto e medicina
di Giuseppe Brienza