Dieci anni. Cento libri. 2006-2016: un decennio di Orientamenti Storici

Il Borghese anno XVIII n. 1 Gennaio 2018

di Giuseppe Brienza

Andrea Rossi, storico cattolico, dottore di ricerca in Storia Militare e cultore di questa materia all’Università di Ferrara, scrive un lavoro critico politicamente, storicamente e culturalmente scorretto, non il primo per questo Autore che, ad oggi, rappresenta uno dei pochi storici di formazione accademica liberi dalla gabbia del “minculpop” delle baronie, dei gruppi politico-finanziari e delle case editrici di sinistra o, recentemente, succubi dell’Arci e dintorni.

Continua a leggere

L’obiezione non addolcisce le leggi ingiuste

La Nuova bussola quotidiana

3 Gennaio 2018

di Stefano Fontana

Dopo l’approvazione della legge cosiddetta sul fine vita, nel mondo cattolico si sono levate molte minacce di fare obiezione di coscienza ai punti in cui la legge apre all’eutanasia e sono emerse molte proteste perché la legge non ammette tale diritto all’obiezione di coscienza. Come illustrato dalla Nuova Bussola Quotidiana anche il Segretario di Stato Pietro Parolin ha detto che una carenza della legge è proprio la mancanza della tutela di questo diritto.

Continua a leggere

Bella e pastorale, ecco la vera musica liturgica

La Nuova bussola quotidiana

29 Dicembre 2017

di Aurelio Porfiri

Ricordo come fosse adesso, una storiella che il mio maestro, il grande Cardinal Domenico Bartolucci, insigne musicista e direttore, ripeteva a più non posso. Questa storiella riguardava un suo incontro con l’allora Giovan Battista Montini, probabilmente ai tempi del Concilio. Il Maestro diceva sempre che era in buoni rapporti con Montini, rapporti che si guastarono dopo il Concilio, quando l’opinione del Maestro su Paolo VI mutò. Lo incolpava della rovina che era venuta a causa delle riforme successive al Concilio, riforme che erano non in linea con quello che il Concilio aveva chiesto e voluto, specialmente per quello che riguardava la liturgia e la musica sacra.
Continua a leggere

Tutti a scuola di don Milani. Ma se questi sono i suoi allievi…

L’arresto di Rodolfo Fiesoli

Dal blog Settimo Cielo 8 Gennaio 2018

di Sandro Magister

Natale amaro per il Forteto, la comunità agricola toscana alla quale il tribunale dei minori di Firenze affidava giovani “difficili” da restituire a una vita serena. Rodolfo Fiesoli, 76 anni, fondatore e “profeta” di questa comunità, è stato arrestato la mattina del 23 dicembre, poche ore dopo che la corte di cassazione aveva confermato in via definitiva la sua condanna a 14 anni di carcere.

Continua a leggere

L’Unicef si gioca in Borsa gli aiuti per i bimbi

LaVerità Domenica 7 gennaio 2018

Più che ai minori, l’organizzazione dell‘Orni dedicata ad assistere l’infanzia pensa ai conti. Ha la bellezza di 12 milioni di euro liquidi, titoli per altri 6,5 e immobili per 12. Il tutto su una raccolta fondi di 60 milioni, dei quali 25 (il 40%) spesi per mantenersi

 di Fabio Pavesi

Continua a leggere

Nostra Signora di Marpingen

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Nostra Signora di Knock

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Bergamo. Nasce la Casa di Leo: si avvera il sogno del bambino unico al mondo

Avvenire.it domenica 24 dicembre 2017

Leonardo Morghen è morto a 10 anni per una malattia rarissima. I medici dagli Usa: “Non lo dimenticheremo”. La mamma: “Pensava sempre agli altri. Ora darà un tetto ai genitori dei piccoli ricoverati”

Lucia Bellaspiga

Continua a leggere

Venezuela, negli ospedali non è rimasta che la pietà

Avvenire Giovedì 28 Dicembre 2017

Sanità in ginocchio: mortalità alla nascita triplicata. Per farsi ricoverare bisogna presentarsi con siringhe e garze comprate a prezzi altissimi al mercato nero A Caracas la lista di attesa per gli interventi «urgenti» ha superato i 7.000 nomi, di cui seicento bambini

Elena Molinari inviata da Caracas

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter n. 1 Gennaio 2018

Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ facebook. Damiano Puccini  newsletter@ouipourlavielb.comdi

padre Damiano Puccini

Continua a leggere