Sudafrica: quanto valgono le vite dei bianchi massacrati?

Ricognizioni 17 Aprile 2021

Matteo Donadoni

Fino a quando saremo disposti a tollerare i nostri amici di ritorno dal Sud Africa i quali, con florida supponenza, liquidano i nostri articoli come fake news, non renderemo mai vera giustizia agli uomini e alle donne con la schiena dritta e la parlata gutturale afrikaan che lottano per sopravvivere come popolo nazione.

Continua a leggere

Il ricordo di un vero eroe : Harry Wu. Morì il 26 aprile 2016, trascorse 19 anni nei laogai. [Video]  

Arcipelago Laogai 23 Aprile 2021

Il 26 aprile è l’anniversario della morte di un grande eroe: Harry Wu, fondatore della Laogai Research Foundation di Washington. Harry nacque a Shanghai l’8 Febbraio del 1937 ed è morto in circostanze misteriose. Le fonti ufficiali dichiarano la morte per infarto. Niente di più falso.

Continua a leggere

Chi liberò veramente l’Italia

La Verità 25 aprile 2021 

Marcello Veneziani

Si può celebrare in tanti modi la Liberazione dell’Italia nel 1945 ma ci sono dati, numeri e vite che non si possono smentire e che sono la base necessaria e oggettiva per dare una giusta dimensione storica all’evento.

Continua a leggere

“A nome degli ambientalisti, mi scuso per la paura del clima”

environmentalprogress.org 29 Giugno 2020

Michael Shellenberger  

Traduciamo e proponiamo l’articolo di Michael Shellenberger pubblicato e censurato da Forbes, ripubblicato dall’autore su environmentalprogress.org dopo l’oscuramento e già proposto in italiano da Scenari economici. Qui la presentazione dell’articolo dal nostro canale youtube (di Riccardo Donat-Cattin)

Continua a leggere

“Le serate di San Pietroburgo oggi”

Per Rassegna Stampa 24 Aprile 2021

La MilitiaChristi di cui ci parlano, ancora oggi, due autori di un libro dedicato a Joseph de Maistre

di Alessandro Puma

Continua a leggere

Senza esplosione di colpi. La guerra mondiale disarmata di Xi Jinping

Tempi  16 Aprile 2021 

Il mondo si è accorto di essere nelle mani della Cina per troppe cose. Farmaci, tecnologia, terre rare. È la via alternativa alle armi scelta da Pechino per conquistare la leadership planetaria. Dopo Trump, tocca a Biden organizzare la resistenza  

Rodolfo Casadei  

Continua a leggere

La «cancel culture» che non piace a sinistra

International Family News 20 Aprile 2021

La nuova religione secolare del politicamente corretto e le sue solenni corbellerie

Luca Marcolivio  

Continua a leggere

Uccialì: incubo delle coste mediterranee

La Nuova Bussola quotidiana

19 Aprile 2021 

Che cosa mi ha dato il cristianesimo? Niente. Che cosa mi ha dato l’islam? Tutto. Doveva essere questo il bilancio giustificativo fatto da Uccialì (o Uluc Ali, Ulucciali, Lucciali, Eudji Ali, Occhialì, Kilic Ali Pasha) sul letto di morte, a 84 anni, ad Algeri, di cui era beylerbey, prima di presentarsi a Dio o ad Allah.

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Giovanni Gentile, filosofo cancellato. Una storia paradigmatica.

L’Occidentale 18 Aprile 2021

di Renato Tamburrini

Il 15 aprile 1944 a Firenze fu assassinato Giovanni Gentile ad opera di un gruppo partigiano aderente ai GAP, comandato da Bruno Fanciullacci, che fu anche autore dell’esecuzione in prima persona.

Continua a leggere

Il patto fra la Svastica e la Mezzaluna

Newsletter di Giulio Meotti

9 Aprile 20201 

In esclusiva per la mia newsletter un saggio di Bat Ye’Or. “Ci furono legami profondi, militari e ideologici, fra il mondo islamico e il nazismo. Aiutano a capire i pericoli che oggi corre l’Europa

di Giulio Meotti

Continua a leggere