La Croce quotidiano 4 dicembre 2015 A Roma e a Faenza le prossime edizioni di questi percorsi di formazione pensati per madri e figlie in età compresa tra i 10 e i 12 anni, alle soglie dello sviluppo sessuale di Giuseppe Brienza Ho mandato mia figlia, di 10 anni, ad uno dei Seminari Mamma e …
Categoria: Scuola ed educazione
Ago 18
No all’insegnamento di «cultura religiosa»
Il Tempo 20 maggio 1984 di Augusto Del Noce Si legge nel testo del nuovo Concordato: «La Repubblica italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l’insegnamento della religione cattolica nelle …
Ago 05
Lasciate giocare i bambini
Avvenire Mercoledì 11 marzo 1987 L’orario settimanale per le elementari è sempre più gravoso Cinque ore al giorno da passare in classe per tutti i ragazzi dai sei ai dieci anni: è un errore pedagogico di Dino Pieraccioni
Lug 30
Indottrinamento obbligatorio su linguaggi e categorie di pensiero.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.609 – 27 luglio 2015 Analizziamo insieme il ddl Fedeli sull’insegnamento gender nelle scuole pubbliche Giovanni Lazzaretti Vale la pena di analizzare il DDL Fedeli quando l’educazione di genere sembra ormai essersi infilata di straforo nel sistema scolastico, attraverso il voto di fiducia sulla cosiddetta “Buona Scuola”? Vale certamente …
Lug 09
Dedicato a quelli che negano sia in corso una strategia per imporre nelle scuole la teoria di genere pilotata dalle organizzazioni Lgbt
Dal sito http://www.carlogiovanardi.it/ Potete ingannare tutti per qualche tempo ed alcuni per tutto il tempo ma non potete ingannare tutti per tutto il tempo. (Abramo Lincoln)
Mag 07
Antiseri: sulla scuola si va indietro
La Croce quotidiano Martedì 28 aprile 2015 «Il governo aveva annunciato un finanziamento alle scuole libere, ne è uscita una misera elemosina. Siamo ancora prigionieri dell’idea che è buono solo ciò che è pubblico ed è pubblico solo ciò che è statale». Dopo le dure dichiarazioni del filosofo liberale circa il decreto sulla scuola buona …
Mar 12
Una guida all’educazione parentale
La Nuova Bussola quotidiana 26 febbraio 2015 di Giuseppe Brienza L’insoddisfazione verso l’istruzione scolastica istituzionale si fa sempre più diffusa, soprattutto quando contraddice le convinzioni educative più intime dei genitori. Il caso dell’educazione gender è esemplare. Stiamo esagerando? Non proprio, almeno stando ai genitori che, anche in Italia, stanno aderendo all’«educazione parentale» o homeschooling (scuola …
Nov 27
I consigli di sant’Ambrogio e sant’Ignazio di Antiochia
Tempi.it, 14 novembre 2014 Giovanni Fighera Devo ringraziare una mia studentessa che nel diario, poco tempo fa, ha trascritto il consiglio che il grande sant’Ambrogio, vescovo di Milano, offre a tutti i papà e le mamme. Sono rimasto impressionato dalla bellezza e dall’essenzialità del suo pensiero tanto che l’ho fatto conoscere a tanti che hanno …
Nov 06
La Morte del padre nell’educazione
Cultura&Identità. Rivista di studi conservatori, Anno V, nuova serie, n.3, 12 ottobre 2013 Il tramonto della figura paterna nel processo educativo privato e pubblico delle, società occidentali contemporanee produce squilibri psicologici alle origini di parecchie patologie inferiori e sempre più difficili da curare di Ermanno Pavesi
Ott 23
In Italia mille famiglie scelgono l’homeschooling: ecco come fanno
Corriere della sera.it 14 ottobre 2014 di Rossella Boriosi [nota di Rassegna Stampa: segnaliamo l’articolo in quanto evidenzia il diffondersi anche in Italia di una realtà che bene si presta ad affermare quella libertà di educazione da sempre contrastata nel nostro Paese da uno Stato accentratore e laicista. Qui non si prende inoltre in considerazione …