Aleteia 4 Settembre 2018 Un mercato di dimensioni inimmaginabili. Milioni di bambine, piccole, piccolissime alcune, sfruttate da donne e uomini in bordelli che sono peggio dell’inferno Paola Belletti
Categoria: Paesi e continenti
Set 12
Il rapido invecchiamento della Cina
Aleteia 23 Agosto 2918 Il fenomeno costituisce una sfida per il sistema pensionistico di Pechino di Paul De Maeyer
Set 06
Xi si prende l’Africa con 60 miliardi
La Repubblica Martedì 4 Settembre 2018 Vertice con 50 leader: il presidente cinese annuncia il piano di maxi investimenti in cooperazione e infrastrutture Pechino non mette il naso nella politica interna, ma in cambio chiede e ottiene il via libera a cantieri e basi militari Dal nostro corrispondente
Ago 30
Iraq, dopo la guerra perseguitano anche gli “atei”
La Nuova Bussola quotidiana 8 Agosto 2018 In Iraq oggi lo scontro tra sunniti e sciiti è più violento che mai. Come del resto lo stato del genocidio cristiano. Ora si aggiunge una persecuzione in più: quella degli “atei”. Che non sempre lo sono realmente: si considerano tali coloro che si oppongono ai regimi islamici …
Lug 26
I cristiani di Siria e la cecità dell’Occidente
L’Ora 22 Luglio 2018 Alessandro Bonetti La Siria era e rimane una terra ricca di spiritualità, nonostante il lungo conflitto che continua a tormentarla. Una domanda sorge spontanea: come hanno vissuto la guerra i cristiani di Siria? In questa intervista (seconda puntata del nostro dialogo-approfondimento sul conflitto nel Paese arabo) il reporter di guerra Fulvio …
Lug 26
Svezia, piccoli jihadisti crescono. E spadroneggiano
La Nuova Bussola quotidiana 18 Luglio 2018 I salafiti – la cui ideologia ha codificato, per intenderci, le menti di al-Qaeda e dell’Isis – risultano impossibili da arginare in Svezia. La radicalizzazione musulmana del paese scandinavo è in corso, ed è talmente prepotente da aver ormai compromesso il tessuto sociale, anche nelle scuole, negli ospedali, …
Lug 26
I cinesi sono razzisti: gli africani lo stanno scoprendo
Laogai Research Foundation 14 Luglio 2018 Dittatura, razzismo, volontà di leadership globale, ambizione di riscrivere l’ordine mondiale. Questi quattro elementi, combinati tra loro e bene evidenti nella Cina contemporanea, hanno un precedente storico che ha determinato conseguenze drammatiche. E’ anche nostra responsabilità avere piena consapevolezza del pericolo che abbiamo davanti, affinchè la storia non si …
Giu 21
Lula: la fine di una farsa
Tradizione Famiglia Proprietà n.78 Giugno 2018 di Julio Loredo La stampa italiana ha dato ampia copertura all’incarcerazione dell’ex presidente brasiliano Luiz Inàcio da Silva, detto Lula. Con rare eccezioni, il tono è stato enfatico. Perfino un quotidiano ritenuto moderato, il Corriere della Sera, ha strombettato il leader marxista come “politico di razza come pochi”, “profeta”, …
Giu 21
Uruguay. Dopo un anno di marijuana legale i crimini sono raddoppiati
Tempi 14 Giugno 2018 Inoltre, secondo dati ufficiali, circa il 70% dei consumatori abituali continua a rivolgersi al mercato nero di Leone Grotti