Da il blog di Costanza Miriano 19 Luglio 2018 di Costanza Miriano Sai qual è il principale problema dell’Africa? Il mio amico appena tornato da un lungo viaggio mi interroga, ma io sono preparata. Ho già pronta la lezione sullo sfruttamento delle risorse da parte dell’uomo bianco, la so, non l’ho capita bene ma la …
Categoria: Paesi e continenti
Gen 31
Siria: la guerra che non han voluto dirci
Dal sito Ora pro Siria 14 Gennaio 2019 di Alberto Rodrìguez (Alberto Rodríguez è un giornalista indipendente, attivista e amante della fotografia. Scrive sulla Siria) traduzione di Gb.P. per OraproSiria
Gen 31
Non dar la colpa alla Francia per gli errori dell’Africa
da La Nuova Bussola quotidiana 24 gennaio 2019 Mezza Italia si è convinta che le ex colonie francesi in Africa non sono affatto indipendenti. Un grave errore concettuale. Il problema è che la contestazione anti-francese è arrivata al governo e ha provocato un incidente internazionale. Meglio spiegare cosa è realmente il franco CFA e come …
Gen 24
Il declino delle nascite si può fermare
da Neodemos 8 gennaio 2019 L’Italia sembra rassegnata ad assecondare la china di un cronico declino delle nascite. Nella Legge di bilancio appena approvata non si intravede alcun salto di qualità rispetto a quanto fatto (inefficacemente) dai governi precedenti. Eppure il peggioramento degli squilibri demografici non è di per sé un destino segnato, come mostrano …
Gen 24
Trump ritratta la sua promessa di ritiro mentre Al Qaeda fa progressi in Siria
Da Ora pro Siria martedì 8 gennaio 2019 di Elijah J. Magnier Il fronte di Al-Nusra – al-Qaeda ribattezzato come HTS (Hay’at Tahrir al-Sham) – sta espandendo la sua influenza e il controllo militare su intere città e villaggi siriani nella parte settentrionale e occidentale di Aleppo. Abu Mohammad al-Joulani, l’ex-ISIS (il gruppo terroristico dello …
Gen 03
I cambiamenti nel ricorso all’aborto: differenze per età e generazioni
da Neodemos 13 Dicembre 2018 La diminuzione degli aborti volontari, in Italia, va letta alla luce dei profondi cambiamenti dei comportamenti sessuali e contraccettivi. Maria Castiglioni, nel suo contributo, ci mostra come le giovani donne di oggi stanno affrontando il primo tratto della loro vita fertile in modo molto diverso rispetto alle loro madri. Maria …
Dic 20
Qatar ed Emirati: il conflitto tra gli Islam
da Oasis 5 giugno 2018 Dietro alla crisi del Golfo si cela anche una spaccatura religiosa tutta interna al mondo sunnita di Michele Brignone
Dic 13
“Ecco perché difendere i confini nazionali è essenziale”
da In Terris 28 Novembre 2018 Il generale Bertolini striglia la politica: “Non c’è sovranità senza moneta propria e interesse per le Forze Armate” di Federico Cenci
Dic 13
Nell’Inghilterra “islamizzata” aumentano gli attacchi al coltello
Analisi Difesa 24 Novembre 2018 di Lorenzo Formicola L’Ufficio per le statistiche nazionali inglesi a giugno rivelava che nei primi sei mesi del 2018 il fenomeno dei cosiddetti “crimini da coltello” era aumentato del 15% rispetto all’anno precedente.
Dic 06
In Giappone ormai perfino il karaoke è un gioco che si fa da soli
da Tempi.it 15 novembre 2018 C’è pure un neologismo (ohitorisama) per descrivere quelli che preferiscono la solitudine. E i guru del marketing si adeguano Cristian Martini Grimaldi