Categoria: Liturgia

Dario Castrillon Hoyos: tradizione senza contestazione

Jesus n. 5, maggio 2008 di Vittoria Prisciandaro Il cardinale a capo della Pontificia commissione “Ecclesia Dei” spiega perché il Motu proprio di Benedetto XVI è una grande ricchezza spirituale per tutta la Chiesa. E il modo in cui i problemi, che sono emersi fino a oggi, verranno risolti. Sua Eminenza è soddisfatto. Il telefono …

Continua a leggere

Sulla liturgia confrontarsi senza alcun pregiudizio

L’Osservatore Romano, 18 novembre 2007 A sessant’anni dall’enciclica di Pio XII “Mediator Dei” di Nicola Bux

Continua a leggere

Riorientare la Messa

ZENIT.org,  25 ottobre 2007 Padre Lang spiega come si deve essere “rivolti al Signore”

Continua a leggere

Oremus et pro Iudaeis

L’Osservatore Romano, 15 febbraio 2008 di Gianfranco Ravasi Un giorno Kafka all’amico Gustav Janouch che lo interrogava su Gesù di Nazaret rispose:  “Questo è un abisso di luce. Bisogna chiudere gli occhi per non precipitarvi”. Il rapporto tra gli Ebrei e questo loro “fratello maggiore”, come l’aveva curiosamente chiamato il filosofo Martin Buber, è stato …

Continua a leggere

Nella liturgia il senso della cattolicità e dell’unità

L’Osservatore Romano – 28 marzo 2008 A colloquio con il cardinale Darío Castrillón Hoyos sulla “Summorum Pontificum” di Gianluca Biccini

Continua a leggere

L’Italia riscopre la ricchezza del rito di Pio V

Avvenire, 20 gennaio 2008 Il documento del Papa sul messale in latino approvato da Giovanni XXIII nel 1962 ha trovato applicazione in tutte le regioni  di Mimmo Muolo

Continua a leggere

"La ricchezza tradizionale intera del culto cristiano è, per Benedetto, il canone cui attingere…

www.chiesa 24 settembre 2007 Testo completo delle risposte raccolte da Roberto Beretta, giornalista di “Avvenire” per l’edizione on line di “Toscana Oggi” e per il mensile “Il Timone” di Pietro De Marco

Continua a leggere

La millenaria preghiera dei fedeli verso l’altare e le spalle di Benedetto

Il Foglio, 15 gennaio 2008  L’inutile scandalo per un rito celebrato da duemila anni

Continua a leggere

Il motu proprio Summorum Pontificum e la fine del postconcilio

per Alleanza Cattolica – Valdera 30 settembre 2007 Il senso del documento, tra accoglienza e critiche Stefano Chiappalone

Continua a leggere

Il motu proprio “Summorum Pontificum” un anno dopo

ZENIT.org, 8 e 9 luglio 2008 Padre John Zuhlsdorf ne analizza gli effetti di Annamarie Adkins

Continua a leggere