Il documento del Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti
Categoria: Immigrazione
Giu 12
Le nuove tribù dell’Europa
Articolo pubblicato su Il Giornale del 10 settembre 2000 di Marcello Veneziani Giovanni Sartori è il maestro di coloro che sanno nel regno della politica. Non insegna solo agli studenti ma anche agli studiosi, e vorrebbe impartire lezioni di politica non solo agli studenti e ai professori, ma anche ai politici. Il suo prestigio è …
Giu 12
Il Belpaese della mezzaluna
Giu 10
Multiculturale
rubrica ANTIDOTI (http://www.rinocammilleri.it/) Gli allegri (si fa per dire, perché in verità sono pateticamente tristi) sostenitori del melting pot di solito non vanno nemmeno al cinema, sennò saprebbero che gli Usa sono, sì, una società multietnica, ma niente affatto multiculturale. Chiunque vi si stabilisca ha una sola alternativa: diventare americano.
Giu 10
Immigrazione sfida da governare
Articolo pubblicato su Avvenire [sintesi dalla Lettera pastorale del sett. 2000 “La città di san Petronio nel terzo millennio” del Card. Giacomo Biffi] di Stefano Andrini
Giu 10
Immigrati e immigrazione
Il Timone n. 19 – Maggio/Giugno 2002 Accoglienza senza riserve? Buonismo senza limiti? Vediamo alcune considerazioni di semplice buon senso per comprendere il tema dell’immigrazione. di Riccardo Cascioli
Giu 10
Immigrazione: non risanerà il sistema pensionistico italiano
Pubblicato su Viewsfromrome.org Si è tenuto a Firenze, tra il 10 e l’11 dicembre 2003, un convegno della fondazione CESFIN su “L’incidenza economica dell’immigrazione”. Il Convegno era stato organizzato anche per lanciare un segnale di ottimismo sulla situazione previdenziale italiana, e per presentare gl’immigrati come provvidenziale fattore di risanamento dei conti dell’INPS, riempiendo il …