La Nuova Bussola Quotidiana, 12 aprile 2013 di Lucia Braghini Agenda di genere è ormai un’espressione ricorrente, ma quando Dale O’Leary la utilizzò nel 1997 come titolo per il suo illuminante volume The gender agenda-redifining equality (pubblicato in italiano da Rubettino con il titolo Maschi o femmine, la guerra del genere) pochi comprendevano cosa stava …
Categoria: Ideologia del gender
Mar 21
“Asessuale” è il nuovo “genere” che minaccia la vita
Tempi, 12 marzo 2013 Al termine omosessuale, bisessuale, transessuale se ne aggiunge uno apparentemente più innocuo. Sono gli “asex” che non provano attrazione per nessuno Benedetta Frigerio
Feb 28
Gender revolution: soluzione finale!
Maria di Fatima, n. 2 Febbraio 2013 (rivista di spiritualità della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria) Negli auguri di Natale rivolti alla Curia Romana, il Santo Padre ha toccato temi irrinunciabili per la nostra fede, per la Chiesa, per la società e l’umanità tutta: il suo è un continuo e incessante appello al riconoscimento …
Feb 06
Parola di scienziati: non ci sono “generi” ma solo uomini e donne
Rassegna Stampa 29 gennaio 2013 Studiosi di diverse discipline si sono incontrati a Roma il 21 e 22 ottobre presso il Consiglio nazionale delle ricerche per il primo Congresso “Persona, sessualità, procreazione”, i cui lavori si sono svolti sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. Di seguito il documento post-congressuale
Gen 24
Ce n’est qu’un dèbut
Tempi n.3 23 gennaio 2013 L’avevano descritta come un’adunata intollerante enemica delle minoranze. Invece il corteo di Parigi contro la legge sui matrimoni gay e il piallamento di ogni diversità e’ stato un elemento partecipato anche dagli omosessuali. Un capolavoro politico e culturale di resistenza al nuovo conformismo da Parigi Rodolfo Casadei
Gen 10
Ideologia del gender, minaccia per la Chiesa
La nuova Bussola Quotidiana 22 dicembre 2012 di Massimo Introvigne Benedetto XVI ha impartito alcuni dei suoi più memorabili insegnamenti con i discorsi annuali alla Curia romana per gli auguri natalizi, che ha trasformato in un vero e proprio nuovo genere letterario. In questo discorsi, ogni anno, ricorda i momenti più importanti del suo Magistero …
Gen 07
The Colonialization of Human Nature
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan, Newsletter n.444 del 7 gennaio 2013 Report on the social doctrine of the church in the world 2012. introductory synthesis Flavio Felice, Stefano Fontana, Fernando Fuentes Alcantara, Daniel Passaniti, Manuel Ugarte Cornejo (*)
Giu 21
Genderless più sovversivi dei «trans»
Studi Cattolici n. 615 Maggio 2012 di Pier Giorgio Liverani II (la?) bambin(o? a?) canadese, al quale i genitori tengono rigorosamente nascosto di che sesso sia e di cui si è parlato qui un paio di volte, sembra ormai avere un futuro assicurato e, quantitativamente, una buona compagnia, almeno nella grande San Francisco, come campione …
Giu 14
È vietato dirlo, ma col sesso non si gioca
Tempi n.23 giugno 10, 2012 «La teoria del “gender” ci prepara un mondo dove nulla sarà più percepito come stabile», dice lo psicanalista Tony Anatrella. «I danni provocati dal divorzio non sono nulla rispetto a quelli che può causare l’ideologia Lgbt» di Benedetta Frigerio
Nov 17
Un asilo «pro-gender»
Studi Cattolici n. 608 ottobre 2011 Da questo numero Pier Giorgio Liverani inizia la rubrica, a periodicità variabile, che prende il titolo dal suo volume La società multicaotica, edito dall’Ares nel 2005. Questioni di bioetica, nuove tendenze e casi estremi, vengono trattati anche sotto il profilo dell’«antilingua» che vuole imporre il politicamente corretto. Liverani, da …


