CSEO documentazione (mensile del Centro Studi Europa Orientale) n. 152/153 luglio-settembre 1980 Questo da noi nessuno se l’aspettava Ogni giorno nelle fabbriche in sciopero viene celebrata la Messa. Le immagini degli operai che pregano, si confessano, fanno la comunione, arrivano in Occidente e fanno scalpore. Questa è la cronaca di una messa a Danzica, il …
Categoria: Comunismo
Set 01
La sindrome polacca
CSEO documentazione (rivista mensile del Centro Studi Europa Orientale) n. speciale 168/169 gennaio-febbraio 1982 Editoriale
Set 01
Solidarnosc. Diario di un anno (1981)
Cseo documentazione (mensile del Centro Studi Europa Orientale) n. 164-165, settembre-ottobre 1981 (gennaio – agosto 1981)
Set 01
Solidarnosc. Diario di un anno (1980)
Cseo documentazione (mensile del Centro Studi Europa Orientale) n. 164-165, settembre-ottobre 1981 (agosto- dicembre 1980)
Ago 31
Per il pane e per la libertà (cronologia)
Cseo Documentazione (rivista mensile del Centro Studi Europa Orientale) n.152/153 luglio-settembre 1980 La Terza Insurrezione Polacca Tra l’I e il 30 luglio sono almeno cento le aziende che entrano in sciopero in tutta la Polonia. In agosto diventano parecchie centinaia, collegate tra loro nei Comitati Interaziendali di sciopero (MKS) a Danzica, Stettino, Katowice, Varsavia. L’intero …
Ago 30
1980, l’eroica estate del popolo di Danzica
Avvenire, 14 agosto 2010 di Luigi Geninazzi E’ un anniversario glorioso che stavolta però s’accompagna a sentimenti di grande tristezza. In Polonia trent’anni fa nasceva Solidarnosc, il primo sindacato libero in un Paese del blocco sovietico, la prima breccia nel muro del comunismo che iniziò a sgretolarsi sul litorale baltico prima di crollare definitivamente a …
Ago 30
Solidarnosc, storia di una rivoluzione cristiana
Ag Zenit (Zenit.org) martedì, 24 agosto 2010 La rivolta non violenta che mise in ginocchio il Comunismo di Antonio Gaspari
Lug 22
I veri protagonisti di un’estate cubana
Internazionale n.855 16 luglio Sono cittadini come le signore in bianco, persone semplici come Guillermo Farinas e Orlando Zapata Tamayo che hanno obbligato il governo di Raùl castro a fare delle concessioni di Yoani Sànchez (*)
Giu 17
I comunisti mangiano i bimbi. Ecco le prove dalla rossa Cina
Il Giornale, 18 ottobre 2009 di Marco Respinti Un dossier della Laogai Foundation del dissidente Wu denuncia crimini e crudeltà della politica del figlio unico Negli atti ufficiali dei municipi si cantano le lodi dell’eugenetica. Sembrano carte naziste «Le donne in età fertile con un figlio devono sottoporsi all’inserimento chirurgico della spirale entro 2 mesi …
Giu 10
Popieluszko, un martire del XX secolo
Ag Zenit (Zenit.org) – domenica, 30 maggio 2010 Proiettato alla Radio Vaticana il film sul cappellano di Solidarnosc di Antonio Gaspari L’edizione italiana del film ha avuto poca pubblicità e solo in 15.000 lo hanno visto, ma l’edizione home video dell’opera sarà diffusa nelle edicole allegata alle riviste “Panorama”, “Tv Sorrisi e Canzoni” e “Ciak” da …