Categoria: Famiglia

La forza della tradizione

Tempi n.22 – 31 maggio 2012 Coppie di fatto, nozze omosessuali, convivenze. Gli studi mostrano che le “nuove unioni” sono più fragili e più pericolose per i figli rispetto alla famiglia. La base più solida su cui costruire una società di Rodolfo Casadei

Continua a leggere

Giornata mondiale della famiglia. Omelia del Santo Padre

Dal sito del Vaticano (Vatican.va) VISITA PASTORALE ALL’ARCIDIOCESI DI MILANO E VII INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE (1-3 GIUGNO 2012) CELEBRAZIONE EUCARISTICA OMELIA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI Parco di Bresso Domenica, 3 giugno 2012  Solennità della Santissima Trinità

Continua a leggere

famiglia / Introvigne: ecco chi sono i veri nemici

IlSussidiario.net lunedì 28 maggio 2012 di Massimo Introvigne “La famiglia nasce da un dato naturale, e non possiamo reinventarla a nostro piacimento”. Lo dice Massimo Introvigne, sociologo e opinionista, alla vigilia del VII incontro mondiale delle famiglie, che comincerà mercoledì prossimo a Milano per concludersi con la messa che Benedetto XVI celebrerà domenica 3 giugno …

Continua a leggere

(Sotto) Misión per conto di Dio

Dal sito Religiònenlibertad.com 20 marzo 2012 di Isabel Molina Questa intervista a Costanza Miriano  pubblicata sul settimanale spagnolo Misiòn (una sorta di Famiglia Cristiana ispanica) e ripubblicato anche ondine sul sito Religiòn en Libertad, ha avuto per giorni il più alto numero di letture e di commenti (con discussioni anche piuttosto animate). Abbiamo pensato di …

Continua a leggere

La difesa della legge ungherese per la famiglia

Ag Zenit (Zenit.org), giovedì, 19 aprile 2012 Il Centro Europeo per la Legge e la Giustizia analizza la nuova normativa di Anne Kurian

Continua a leggere

Il divorzio in un anno . Sì bipartisan alla Camera

Il Corriere della Sera 24 febbraio 2012 M.Antonietta Calabrò ROMA – Divorzio in un anno, in due anni se ci sono figli minori. Il primo «sì» al cosiddetto «divorzio breve» è arrivato grazie a un’intesa bipartisan, in particolare di Pdl e Pd, nella commissione giustizia della Camera. Il testo è costituito da due soli articoli, …

Continua a leggere

Perché proteggiamo (troppo) i nostri figli

Corriere della sera 31 gennaio 2011 Invece che fare i genitori, ci siamo trasformati a poco a poco nei sindacalisti della nostra prole, sempre pronti a batterci perché venga loro spianata la strada verso il nulla di Antonio Polito

Continua a leggere

Separazioni, papà sempre più soli

Il Messaggero venerdì 2 dicembre 2011  L’affido condiviso si rivela un flop Maria Lombardi

Continua a leggere

Quote rosa? Possibilmente mai, grazie

Il Timone n.107 novembre 2011 Che le donne siano capaci anche fuori della famiglia è pacifico. Ma quale prezzo sono costrette a pagare per “realizzarsi” nel lavoro fuori di casa? E a far pagare alle persone loro affidate? di Costanza Miriano

Continua a leggere

Per avere tanti figli servono tanti soldi? Balle!

Il Settimanale di Padre Pio, 29 maggio 2011 Con i soldi dello Stato in Svezia in quarant’anni è stata distrutta la famiglia: l’85% delle donne va a lavorare invece che fare la casalinga, ma l’83% vorrebbe stare a casa con i propri figli e non può più farlo di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro

Continua a leggere