Categoria: Eutanasia

Eutanasia nazi, un elenco delle vittime?

Avvenire venerdì 14 giugno 2013 Lo storico tedesco Götz Aly propone, in un libro uscito in Germania, di fare memoria di tutti quelli che vennero sacrificati alla folle pratica eugenetica dei medici hitleriani. La somma totale ammonta a circa 200.000 persone da Berlino Vito Punzi

Continua a leggere

Buona morte, bimbo

il Foglio, 8 maggio 2013 Il medico olandese  Eduard Verhagen spiega che, da un punto di vista medico, è meglio scegliere di eliminare il bambino  disabile dopo la nascita, piuttosto che durante la gravidanza. Giulio Meotti Dieci anni fa il professor Eduard Verhagen aveva invaso le prime pagine delle principali testate internazionali con l’ammissione che la sua équipe neonatale all’Università …

Continua a leggere

Il vero motivo per cui è cosa buona e giusta legalizzare l’eutanasia

Tempi online 13 giugno 2012 Venerdì si apre a Zurigo il summit delle società a favore dell’eutanasia. Il presidente Goodwin: «L’elezione di Hollande ci aiuterà a diffonderla. Se passa in Francia, la adotterà anche la Germania». di Leone Grotti

Continua a leggere

Se la vita è «indegna di essere vissuta»

L’Osservatore Romano martedì 8 maggio 2012 Pubblicata in Italia l’opera di Karl Binding e Alfred Hoche di Lucetta Scaraffia E’ stato tradotto in italiano, finalmente, il libro di Karl Binding e Alfred Hoche Die Freigabe der Vernichtung lebensunwerten Lebens («La liberalizzazione della soppressione della vita senza valore»), uscito in Germania nel 1920 (Precursori dello sterminio, …

Continua a leggere

Il potere di vita e di morte nelle società tecnocratiche

Ag Zenit (ZENIT.org) 5 maggio 2012 Con l’eutanasia si vuole ridurre il numero degli anziani di Antonio Scacco

Continua a leggere

Un falso privilegio

L’Osservatore Romano (ed settimanale) martedì 31 gennaio 2012  Quando si propaganda l’eutanasia di Ferdinando Cancelli

Continua a leggere

legge sulle D.a.t. Incosciente ottimismo

Per Rassegna Stampa 11 luglio 2011 Aldo Ciappi (Scienza&Vita) Come vorrei anch’io poter aderire all’esultanza del relatore (Di Virgilio -PDL) della proposta di legge sulle D.A.T. di imminente approvazione con modifiche alla Camera dei Deputati e rinvio al Senato per la definitiva conferma, nell’intervista su Avvenire di lunedì! Ma non ci riesco.

Continua a leggere

Scienza e Vita dice NO al ddl sulle DAT

Associazione Scienza & Vita di Pisa e Livorno Documento approvato in assemblea il 16 maggio 2011 sulle norme in materia di consenso informato e dichiarazioni anticipate di trattamento * * *

Continua a leggere

Le domande necessarie per una legge di buon senso

Articolo pubblicato sul bollettino nazionale dell’associazione Scienza&Vita Le considerazioni del medico di Rodolfo Proietti (Professore Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)

Continua a leggere

Dat, la legge che farà crollare la diga

Rubrica Lettere al direttore pubblicata su Il Foglio del 30 aprile 2011 Caro direttore, dopo i silenzi, eloquenti, di mons. Negri e del cardinal Caffarra, le esternazioni, piuttosto chiare, di mons. Crepaldi, anche il vescovo di Ravenna- Cervia ha detto la sua sulla legge sulle dat: “aprirà una strada verso l’eutanasia. Se apro un foro …

Continua a leggere