Categoria: Dottrina e morale

Benedetto XVI: «Anche se ci sentiamo incapaci, la potenza di Dio opera meraviglie nella debolezza»

Tempi, 2 gennaio 2013 Benedetto XVI, durante l’Udienza Generale, ha ricordato che l’affidamento a Dio, come quello di Maria, è ciò che cambia il mondo anche quando il male sembra vincere. Benedetta Frigerio

Continua a leggere

"Che cosa significa credere oggi?"

Ag Zenit (Zenit.org) mercoledì, 24 ottobre 2012 CITTA’ DEL VATICANO _ Pubblichiamo di seguito il testo della catechesi tenuta da Benedetto XVI durante l’Udienza Generale del mercoledì, che si è svolta questa mattina in Piazza San Pietro. * * *

Continua a leggere

"Solo nell’amore consiste la pienezza dell’uomo"

Ag Zenit (ZENIT.org). mercoledì, 17 ottobre 2012 CITTA’ DEL VATICANO _ Pubblichiamo di seguito la catechesi tenuta da papa Benedetto XVI in occasione dell’Udienza Generale del mercoledì, che si è svolta questa mattina in Piazza San Pietro. * * *

Continua a leggere

Questione di radicalità evangelica. II celibato sacerdotale

L’Osservatore Romano n.13 mercoledì 29 marzo 2011 di Mauro Piacenza Residuo preconciliare e mera legge ecclesiastica. Sono queste, in definitiva, le principali e più dannose obiezioni che riaffiorano nel periodico riaccendersi del dibattito sul celibato sacerdotale. Eppure, niente di questo ha reale fondamento, sia che si guardi ai documenti del concilio Vaticano II, sia che …

Continua a leggere

Benedetto XVI: «senza l’adorazione eucaristica Dio non incide nella vita»

Tempi giugno 8, 2012 Ieri Benedetto XVI durante la messa celebrata prima della processsione del Corpus Domini ha spiegato perché non possiamo fare a meno dell’adorazione eucaristica: «Senza i riti religiosi, ci affidiamo agli idoli». di Benedetta Frigerio

Continua a leggere

La preghiera libera san Pietro dalla prigione

Dal sito CESNUR Centro Studi sulle Nuove Religioni di Massimo Introvigne Proseguendo nella sua «scuola della preghiera», all’udienza generale del 9 maggio Benedetto XVI ha proposto una meditazione sull’ultimo episodio della vita di san Pietro di cui parlano gli Atti degli Apostoli: la sua carcerazione voluta dal re Erode Agrippa (10 a.C.-44 d.C.) e la …

Continua a leggere

Lettera al presidente dell’Azione Cattolica di Trieste

Vita Nuova (settimanale cattolico di Trieste) 26 aprile 2012 Mons. Giampaolo Crepaldi (scritto  mercoledì 1 dicembre 2010)

Continua a leggere

La vita felice

La Bussola quotidiana 21 aprile 2012 Dal libro in uscita di Benedetto XVI “La gioia della fede” (San Paolo, pp. 192, euro 9,90) ecco una riflessione sul senso della vita eterna di Benedetto XVI

Continua a leggere

Vuoi «realizzarti»? Fai l’esame di coscienza

Studi Cattolici n. 612 febbraio 2012 di Michelangelo Pelàez Le verità fondamentali hanno bisogno di essere continuamente meditate perché non cessino di esercitare il loro influsso sulla nostra vita quotidiana. Una di queste verità, molto umana e perciò molto divina, è la necessità di esaminare l’andamento della nostra condotta di fronte al tempo che scorre …

Continua a leggere

“Non per giudicare ma per salvare”

Ag Zenit (Zenit.org) 11 luglio 2011 Intervista a don Andrea Mardegan sulla confessione di Antonio Gaspari ROMA _ In un passaggio del Vangelo secondo Giovanni, Gesù disse a Nicodemo: “Dio, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui” (Gv 3,16-18).

Continua a leggere