CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE (15 ottobre 1989) Introduzione II. La preghiera cristiana alla luce della Rivelazione III. Modi erronei di pregare IV. La via cristiana dell’unione con Dio V. Questioni di metodo VI. Metodi psicofisici-corporei VII. “Io sono la via” __________________________________
Categoria: Dottrina e morale
Ago 19
L’Inferno è vuoto?
Sintesi della conferenza tenuta a S. Martino in Rio (RE) il 23 ottobre 2008 presso il circolo “Jacques Maritain” don Pietro Cantoni Oggi credere che l’inferno esiste ed è eterno non più cosa ovvia anche fra cattolici (eppure si tratta di un dogma). C’è bisogno di fondare questa verità nella fede in modo pacato ma …
Apr 23
La «legge della Misericordia»
Il Timone n.119 gennaio 2013 A imitazione del suo Signore, il cristiano deve usare misericordia con il suo prossimo. Lì passa la via della sua salvezza Card. Giacomo Biffi L’ uomo rinnovato e redento dal sacrificio di Cristo deve mantenersi ben consapevole che la sua “vita battesimale” implica nel proprio comportamento una “giustizia” nuova e …
Mar 12
I Principi non negoziabili: perche’ bisogna parlarne ancora
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.577 del 26 febbraio 2015 Intervento del direttore dell’Osservatorio al Caffè Teologico – Verona Mercoledì 11 febbraio 2015. Il Caffè teologico è un format delle Sentinelle del Mattino che è stato esportato in numerose città italiane ed anche a Nizza e a Barcellona. QUI il video dell’incontro Stefano Fontana
Mar 05
«Quella preghiera che Satana non vuole»
Il Timone n.140 febbraio 2015 Parla don Ghislain Roy, sacerdote del Quebec che da anni gira il mondo per diffondere l’adorazione eucaristica perpetua: «Quando la Chiesa smette di proporla come fonte di guarigione e di liberazione, le persone cercano di sanare le loro ferite rivolgendosi al New Age o altri surrogati» di Raffaella Frullone
Feb 26
L’abbandono fiducioso
Il Timone n.129 Gennaio 2015 di Stefano Biavaschi Vivere la fede nello spirito dell’abbandono totale a Dio non è impresa facile né frequente. Eppure… è questa la vera fede. Se credo in Dio ma desidero trattenere nella mano le redini della mia vita, significa che ho più fiducia in me che in Lui. Fede significa …
Dic 11
L’Immacolata Concezione. Un dogma di civiltà
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân Newsletter n.556 8 dicembre 2014 di Stefano Fontana Venerdì 8 dicembre 1854 il Papa Pio IX proclamò il dogma dell’Immacolata Concezione di Maria. Nella Cappella Sistina, ove erano presenti cardinali, arcivescovi e vescovi da tutto il mondo, il Papa celebrò la Santa Messa. Poi, dopo aver intonato il Veni Creator, …
Dic 04
Alle porte del cielo e dell’inferno (di Gloria Polo)
[per leggere o scaricare il vol. clic sulla foto] (per leggere la licenza) La presente testimonianza della dott.sa Gloria Polo è frutto di un lavoro redazionale originale che ha permesso di correggere gli errori di traduzione della prima edizione e di colmarne le lacune narrative, essendo confluiti in essa molti brani complementari tratti da altre testimonianze di Gloria e …
Nov 20
Sopra la democrazia c’è Dio
Il Timone n.137 novembre 2014 La dottrina della regalità sociale di Cristo è stata fissata da Pio XI nell’enciclica Quas Primas del 1925, ma già i precedenti Pontefici ne avevano espresso il contenuto, confermato dal Concilio fino a oggi. E che sarà valido per sempre di Stefano Fontana
Nov 06
La squadra anti-demonio di Francesco
Il Giornale.it 29 ottobre 2014 Aumentano ossessioni e possessioni diaboliche. Papa Francesco: “Guardate che Satana esiste e dobbiamo lottare” di Sabrina Cottone «Il più grande inganno del diavolo è quello di convincere che non esiste». La frase celeberrima, pronunciata da Charles Baudelaire, risuona oggi sulle labbra del portavoce dell’Associazione internazionale degli esorcisti.