Vita e Pensiero n.3 maggio-Giugno 2017 La nostra epoca sceglie di non parlarne eppure, quanto più viene estromesso dalla fede, tanto più imperversa nella superstizione. Ma molti oggi ammettono che l’oblio del demonio ci rende più assuefatti di fronte agli orrori del male. di Raniero Cantalamessa
Categoria: Dottrina e morale
Giu 22
Risurrezioni dopo i tempi di Gesù
Il Timone n.164 Giugno 2017 Il ritorno in vita dopo la morte è la massima dimostrazione dell’esistenza di una potenza superiore alla leggi della natura. I casi di Toul e Ornay, attestati dalle autorità ecclesiastiche. di Marco Di Matteo
Giu 22
La modernità come grande progetto gnostico.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.810 del 19 Giugno 2017 A proposito di un recente libro di Giovanni Turco su Cornelio Fabro. di Stefano Fontana
Giu 01
L’ex banchiere di Dio alle prese con il senso della vita
La Verità Giovedì 18 Maggio 2017 Nel libro in uscita oggi, Ettore Gotti Tedeschi spiega perché la dottrina serve all’uomo. E chi sono i suoi nemici più forti
Mag 25
L’anima di ogni apostolato ( di dom J. B. Gustave Chautard)
per gentile concessione di Luci sull’Est [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Secondo dom Chautard, la sostanza dell’apostolato sta nel fatto che l’apostolo sviluppi nella sua anima, in grado superlativo, la grazia di Dio e la trasmetta agli altri. Quando qualcuno possiede in sé, in modo intenso ed abbondante, la vita della …
Apr 27
Karl Rahner, il Modernismo e la filosofia moderna
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.789 del 20 Aprile 2017 La teologia di Karl Rahner e l’eutanasia della Dottrina sociale della Chiesa A seguito dell’intervento di Stefano Fontana dal titolo “La teologia di Karl Rahner e l’eutanasia della Dottrina sociale della Chiesa” precedentemente pubblicato nel nostro sito (clicca qui), …
Apr 20
La Chiesa sta perdendo il significato dell’Eucaristia Così finisce schiava della cultura moderna
La Bussola quotidiana 20 Aprile 2017 In preparazione del Convegno internazionale di sabato 22 aprile (“Fare chiarezza – A un anno dalla Amoris Laetitia”), pubblichiamo alcuni articoli che affrontano i punti nodali che sono alla base delle opposte interpretazioni che si danno dell’Amoris Laetitia e soprattutto del capitolo VIII (dedicato alle situazione irregolari). Oggi completiamo …
Mar 16
Obbligo di fare il male. Nuovo totalitarismo e cattolici distratti
Osservatorio Cardinale Van Thuân Newletter n.780 del 10 Marzo 2017 Stefano Fontana Direttore dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân
Dic 22
L’islamizzazione dell’Europa. La giusta reazione al torto subìto: odio, giusta vendetta, perdono.
dal blog Isola di Patmos 25 Novembre 2016 «Si manifesterà Gesù dal cielo con gli angeli della sua potenza in fuoco ardente a far vendetta di quanti non conoscono Dio e non obbediscono al Vangelo del Signore Nostro Gesù» [II Ts 1, 8] di padre Giovanni Cavalcoli. Op
Nov 24
La regalità anche sociale di Cristo
Lettera di Alleanza Cattolica 22 novembre 2016 di Marco Invernizzi I grandi mezzi di comunicazione, con poche eccezioni, stravolgono il senso della Lettera apostolica Misericordia et misera di Papa Francesco, insistendo esclusivamente sulla decisione di estendere la facoltà di assolvere dal grave peccato dell’aborto a tutti i sacerdoti, così come era avvenuto durante il Giubileo, e …