Categoria: Cristiani perseguitati

Neanche un prete sgozzato in chiesa dagli islamisti risveglia politici e vescovi dal sonno della ragione

La Nuova bussola quotidiana 27 luglio 2016 di Riccardo Cascioli Come ogni mattina da quando, per ragioni di età, non era più parroco, don Jacques Hamel celebrava la messa feriale del mattino, alle 9, nella “sua” chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, parrocchia di 20mila anime della diocesi di Rouen, nel cuore della Normandia. Con lui, come ogni …

Continua a leggere

Cristiani perseguitati: ricordiamocene sempre

La Croce quotidiano 15 luglio 2016 Continuiamo a seguire la vicenda drammatica di padre Tom Uzhunnalil, il salesiano rapito nello Yemen il 4 marzo scorso contestualmente all’uccisione nel loro convento di quattro Suore Missionarie della Carità. Sono passati più di quattro mesi e ancora non si hanno notizie certe di lui, ma questo lungo tempo …

Continua a leggere

La persecuzione dei cattolici durante la Rivoluzione culturale

Asianews. It 17 maggio 2016 La documentazione di quel violento periodo è stata bruciata o è sepolta negli archivi. Solo alcuni sopravvissuti ne parlano. I persecutori tacciono nella paura. I roghi degli oggetti religiosi e arredi nell’Hebei. Vescovi umiliati e arrestati nell’Henan; suore battute e uccise con bastoni, o sepolte vive. La persecuzione “non è …

Continua a leggere

Guerre di religione, guerre alla religione. Sintesi introduttiva al VII Rapporto sulla dottrina sociale della chiesa nel mondo

Osservatorio Cardinale Van Thuan Newsletter n.690 del 26 aprile 2016  di Stefano Fontana [1]

Continua a leggere

Due persecuzioni

L’Osservatore Romano – Messa a Santa Marta – 12 aprile 2016 Sono due le persecuzioni contro i cristiani: c’è quella «esplicita» — e il ricordo del Papa è andato ai martiri uccisi a Pasqua in Pakistan — e c’è quella «educata, travestita di cultura, modernità e progresso» che finisce per togliere all’uomo la libertà, anche …

Continua a leggere

ESCLUSIVO: “come sono le carceri cinesi”. Testimonianza terrificante e commovente di un prete

Laogai Research Foundation Italia 26 gennaio 2016  La Laogai Research Italia ONLUS ha intervistato  un sacerdote sopravvissuto ai laogai  * * * Per ovvi motivi di incolumità non citiamo le generalità del religioso e non forniamo qualsiasi altra informazione  che in qualche modo possa far risalire alla sua identità

Continua a leggere

L’ultimo paradosso: se sei cristiano non puoi svolgere funzioni pubbliche

Il Foglio 10 dicembre 2015 Un convegno sulla sentenza sulle nozze gay. Parla Mantovano di Pietro Piccinini Milano. Quando a fine ottobre Carlo Deodato, il giudice del Consiglio di stato estensore della sentenza che ha annullato la trascrizione nei registri comunali italiani dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero, è stato sommariamente processato …

Continua a leggere

La vera condizione della libertà

Avvenire 3 novembre 2015 Caso Deodato: democrazia e diritto di credere Alfredo Mantovano (Vicepresidente del “Centro studi Livatino”) Massimo Introvigne (Presidente del Comitato “Si alla famiglia”) Superior stabat lupus, longeque inferior agnus. Sì caro direttore, per come è stata costruita e per gli obiettivi che si pone, la vicenda del consigliere Deodato fa venire in …

Continua a leggere

Lituania, la guerra delle croci

Sicilia Cristiana 19 dicembre 2012 di Guido Verna 1. La “grande guerra” Questa piccola “storia” che ho chiamato “la guerra delle croci”, una guerra sui generis combattuta in Lituania per lo più negli anni ’70, ha lo scopo non solo di riportare alla memoria avvenimenti colpevolmente dimenticati — o meglio: fatti proditoriamente dimenticare — ma …

Continua a leggere

L’ anno di Francesco con i nuovi martiri cristiani

La Nuova Bussola quotidiana 9 agosto 2015  di Massimo Introvigne  Papa Francesco ha indirizzato una lettera a monsignor Maroun Lahham, vescovo ausiliare di Gerusalemme dei Latini e vicario patriarcale per la Giordania, in occasione del primo anniversario dell’arrivo nel Regno Giordano dei profughi iracheni in fuga dall’Isis. Il Papa ha denunciato «le atroci, disumane e …

Continua a leggere