Categoria: Cina

Laogai. I Gulag cinesi

informazioni e premessa all’edizione italiana del volume  di Hongda Harry Wu Hongda Harry Wu LAOGAI. I GULAG CINESI Ed. L’Ancora del Mediterraneo   in collaborazione con Toni Brandi The Laogai Research Foundation disponibile presso la libreria  Theseus

Continua a leggere

Cina, promemoria per Prodi

Avvenire, giovedi 14 settembre 2006 Cina, la ricchezza a danno dei diritti Migliaia di rivolte operaie soffocate con la forza, nessuna assistenza sociale, sanità e scuola in declino nelle campagne. Il Partito comunista controlla l’informazione, i sindacati e la religione. Chiunque cerchi di coagulare il malcontento viene messo a tacere Per gli altri regime oppressivo …

Continua a leggere

Rivoluzione culturale, comunismo e cannibali: «Le inutili scuse del Professore»

il Giornale, 10 settembre 2006 di Massimo Introvigne Prodi in Cina si affretta a porgere – questa volta ufficialmente – le scuse del governo italiano perché in campagna elettorale Berlusconi parlò di cannibalismo nella Cina di Mao. Già da candidato dell’opposizione Prodi aveva chiesto scusa alla Cina, e anche qualche pavido alleato aveva parlato di …

Continua a leggere

Pechino alla conquista dell’Angola

Internazionale n.635, 31 marzo 2006 Luanda, ai ferri corti con i finanziatori internazionali, ha aperto le porte alle imprese cinesi. Ma questa cooperazione comincia a mostrare i primi inconvenienti Aguiar Dos Santos, (Traduzione di un articolo pubblicato su Agorà, Angola)

Continua a leggere

Cina – Bastoni di partito

da Internazionale n.635, 31 marzo 2006 In Cina bande di picchiatori attaccano i contadini perché lascino la terra alle imprese che vogliono sfruttare le materie prime . I dirigenti del partito comunista fanno finta di niente. Reportage da Luji di Georg Blume (traduzione di un articolo pubblicato su Die Zeit (Germania)

Continua a leggere

CINA/ Resti di bambini bolliti scoperti dalla polizia del Gansu

Agenzia AsiaNews 5 aprile 2006 Il Dipartimento pubblica sicurezza e la stampa locale confermano il ritrovamento di due braccia umane appartenenti ad un bambino fra i cinque e gli otto anni “condite con zenzero e peperoncino”.

Continua a leggere

Se il partito teme la fede

Mondo e Missione febbraio 2006 Epurazioni in vista per i credenti? Un terzo degli aderenti al Pcc pratica regolarmente una religione. E Pechino studia contromisure… di Gerolamo Fazzini

Continua a leggere

Inferno Laogai… e l’Occidente sta a guardare

intervento di: Toni Brandi Coordinatore nazionale LAOGAI Research Foundation, Italia http://www.laogai.org/news/index.php Dal 1950 esiste in Cina il sistema dei LAOGAI. Sono campi di concentramento dove, attualmente, milioni di donne, uomini e bambini sono condannati ai lavori forzati a vantaggio del regime totalitario cinese e di numerose multinazionali che investono o producono in Cina.

Continua a leggere

LAOGAI: L’Arcipelago Gulag della Cina rossa

I Laogai sono dei campi di rieducazione voluti da Mao Zedong che hanno accolto non meno di cinquanta milioni di persone dalla loro costituzione. Si è calcolato che non esista un cinese che non conosca almeno una persona che vi è stata soggiogata. È una detenzione che non prevede processo, non prevede imputazione, tantomeno esame …

Continua a leggere

La Cina conferma: botte ai preti e traffico d’organi

Il Giornale 20 dicembre 2005 di Filippo Facci Ecco filtrare dalla Cina, più che due notizie, due terribili conferme. La prima giunge da Sydney e l’ha diffusa il Daily Telegraph di ieri: spiega che svariati cittadini hanno viaggiato dall’Australia alla Cina per comprare organi asportati da condannati a morte; la seconda l’ha diffusa sempre ieri …

Continua a leggere