da Avvenire del 3 aprile 2007 In occasione delle prossime Olimpiadi di Bernardo Cervellera Ha avuto una certa eco la proposta dell’attrice e ambasciatrice Onu Mia Farrow (e del candidato alle presidenziali francesi Bayrou) di boicottare le Olimpiadi di Pechino a causa del sostegno cinese a quel Sudan che opprime il Darfur. Pare però un’uscita …
Categoria: Cina
Gen 23
Profondo Rosso. Mao fu peggio di Hitler, ma il suo mito persiste
Tratto da Il Domenicale del 17 marzo 2007 Mentre in Cina il culto della sua rivoluzione sanguinaria venne imposto con la forza, in Occidente il “Sole rosso” fu l’utopia del mondo nuovo, coccolata dai soliti intellettuali compiacenti. Mao, con 80 milioni di morti innocenti, ha fatto peggio di Hitler e Stalin messi insieme. I cinesi …
Mar 29
Abilissima strategia Pechino seduce l’Africa
Avvenire, 4 febbraio 2007 Il presidente cinese per la terza volta nel Continente nero Giulio Albanese
Mar 29
Rivoluzione silenziosa
Avvenire 8 febbraio 2007 L’ateismo perde colpi: la Cina «scopre» la fede Un sondaggio rivela che sono almeno 300 milioni i cinesi aderenti a qualche religione. E ben il 34,5 per cento della popolazione sopra i 16 anni si definisce «credente». Il cristianesimo in forte ascesa: ora i fedeli sono 40 milioni. Fra questi membri …
Mar 01
Tra Cina e Africa una partnership a tutto campo
Il Sole 24 Ore 13 febbraio 2007 La Cina ha attuato una aggressiva politica di penetrazione in Africa con finanziamenti e formazione di tecnici . La posta in gioco sono le materie prime del continente africano, anche a costo di riprodurre forme di sfruttamento selvaggio e di neocolonialismo di Piero Sinatti
Nov 02
Cigni selvatici
Jung Ghang Cigni selvatici. Tre figlie della Cina Ed.Tea La storia vera di tre donne – l’autrice, sua madre, sua nonna – le cui sorti rispecchiano un secolo di vita cinese. Un racconto che offre un approfondito quadro delle persecuzioni, della sofferenza e della paura all’epoca di Mao e dell’ottusa ideologia comunista. Introduzione all’edizione 2006
Ott 26
‘Laogai, peggio di gulag e lager’. Parla un sopravvissuto a 19 anni di
Ag. ZENIT.org 3 ottobre 2006 Intervista a Harry Wu, Direttore della Laogai Research Foundation ROMA _ All’inizio del terzo millennio esistono ancora campi di concentramento come i gulag sovietici e i lager nazisti. Si trovano in Cina e si chiamano laogai. Dal 1992 un’organizzazione senza fini di lucro, la Laogai Research Foundation (LRF), sta documentando …
Ott 05
Quando i comunisti mangiavano (per davvero) i bambini
Il Domenicale N. 38 del 23 settembre 2006 40 anni fa la tragedia della rivoluzione culturale. Tutta l’atroce verità su quel rito politico, celebrato con allure religiosa, che impose di divorare donne, vecchi e bimbi. Con bibliografia. Per questo “comunista” odorerà, per molti e per sempre, di sangue. Ci pensi il governo italiano mentre amoreggia …
Set 28
Laogai. I Gulag cinesi
informazioni e premessa all’edizione italiana del volume di Hongda Harry Wu Hongda Harry Wu LAOGAI. I GULAG CINESI Ed. L’Ancora del Mediterraneo in collaborazione con Toni Brandi The Laogai Research Foundation disponibile presso la libreria Theseus
Set 19
Cina, promemoria per Prodi
Avvenire, giovedi 14 settembre 2006 Cina, la ricchezza a danno dei diritti Migliaia di rivolte operaie soffocate con la forza, nessuna assistenza sociale, sanità e scuola in declino nelle campagne. Il Partito comunista controlla l’informazione, i sindacati e la religione. Chiunque cerchi di coagulare il malcontento viene messo a tacere Per gli altri regime oppressivo …