La Nuova bussola quotidiana 22 luglio 2016 di Marco Respinti Oggi, 22 luglio, è la Festa liturgica di santa Maria Maddalena, la prima in assoluto. Nel Calendario Romano generale era memoria obbligatoria, e per espressa e tenace volontà di Papa Francesco è stata elevata appunto al rango di Festa con decreto della Congregazione per il …
Categoria: Chiesa
Lug 21
San Luigi Maria Grignion da Montfort (1673-1716)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Francesco Pappalardo
Lug 21
Cristiani perseguitati: ricordiamocene sempre
La Croce quotidiano 15 luglio 2016 Continuiamo a seguire la vicenda drammatica di padre Tom Uzhunnalil, il salesiano rapito nello Yemen il 4 marzo scorso contestualmente all’uccisione nel loro convento di quattro Suore Missionarie della Carità. Sono passati più di quattro mesi e ancora non si hanno notizie certe di lui, ma questo lungo tempo …
Lug 20
Una rivoluzione pastorale (di Guido Vignelli)
(testo scaricabile dalla rete) Nel tempo post-conciliare la parola “Pastorale” è divenuta quasi onnipresente. Più recentemente, a essa si sono aggiunte “Misericordia“, “Ascolto“, “Discernimento“, Accompagnamento” e “Integrazione“. Questi sei termini sembrano spesso usati come parole talismaniche di una neolingua che veicola un “trasbordo ideologico inavvertito”, cioè un cambiamento di mentalità e di sensibilità tale da …
Lug 14
Massimino di Aix
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Lug 14
I poveri del Libano
Newsletter n.6 Luglio 2016 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. Padre Damiano Puccini
Lug 07
Dio a modo mio. Un’inchiesta sulla religiosità giovanile
La Civiltà Cattolica n.3985 9 luglio 2016 GianPaolo Salvini S.I. Sulla religiosità giovanile sono stati già effettuati e pubblicati innumerevoli ricerche e studi, dei quali ha trattato più volte anche la nostra rivista. Ne presentiamo una nuova e recente in quanto condotta con metodologia diversa e utile per approfondire alcuni aspetti differenti di questa tematica …
Lug 07
Martino di Tours (vescovo)
Corrispondenza Romana 5 Novembre 2014 Il mantello del povero e la spada: san Martino di Tours, modello di cristiano combattente di Cristina Siccardi Nel tempo dell’Arianesimo visse un uomo di Dio che tutti ricordano per il suo gesto: alle porte di Amiens incontrò un povero pieno di freddo e con la spada divise il suo mantello …
Lug 07
Papa Francesco “profeta” di Roma
Il Corriere del Sud n. 4, anno XXIV – 20 maggio 2016 Bergoglio e il perdono per «gli scandali che ci sono stati recentemente sia a Roma che in Vaticano» di Giuseppe Brienza
Giu 30
León María de Alacuás
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri