Categoria: Chiesa

Fatima. Una storia fra santi e crociato iniziata più di cinquecento anni fa

Tradizione Famiglia Proprietà n.71 Ottobre 2016 Nel secolo XV, il Cielo rivelò, in Italia, una splendida vittoria della Madonna di Fatima. Così come l’assalto islamico in terre portoghesi fu allora sconfitto, così nella nostra epoca gli “errori della Russia” sarebbero stati annientati. Un’affascinante storia, fra santi e crociati, sulla “più profetica delle apparizioni moderne”, come …

Continua a leggere

Teofane Vènard

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Perché il terzo segreto di Fatima non è stato rivelato nel 1960?

Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Novembre 2016 — 1  Siamo nel centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima (1917-2017), un tema scottante sul quale gravano ancora tante domande. Per esempio: perché il “terzo segreto” non è stato rivelato nel 1960 come, invece, sollecitato dalla stessa Madonna? Lo abbiamo chiesto al celebre specialista Antonio Augusto …

Continua a leggere

“Ad resurgendum cum Christo”

Istruzione  circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione

Continua a leggere

Maria Valtorta: scienza e fede convergono

Ag Zenit (Zenit.org) , 27 ottobre 2016 La vicenda della mistica viareggina è stata presa in esame da studiosi internazionali che hanno rilevato le clamorose coincidenze tra le visioni e l’epoca di Gesù di Rita Ricci

Continua a leggere

San Pietro di Trevi

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [ Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32] tratto dal volume di Rino Cammilleri Un santo al giorno edito da PIEMME

Continua a leggere

Indirizzi e concetti sociali (di Giuseppe Toniolo)

(…) Conviene oggidì guardare all’avvenire e prepararlo. Tale frase mi parve il lampo, che, rischiarando d’un subito l’orizzonte, discoprisse il compito solenne di questo momento, che divide due secoli, e insieme il punto di collegamento di quanti, guidati dalla fede, sono convinti che essa tiene in mano anche la soluzione dei problemi sociali presenti e …

Continua a leggere

Svezia. Si riaccendono le candele

Tempi 31 ottobre 2016 Tutto ciò che la Riforma protestante ha tentato di proibire e cancellare, ora sta lentamente tornando al centro della vita di molti cristiani. Ecco cosa incontrerà papa Francesco Angela Ambrogetti

Continua a leggere

Tommaso di Cantelupe

  “cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Paolo di Costantinopoli

“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri

Continua a leggere