Ag Zenit (Zenit.org) 16 Ottobre 2016 Don Ernesto Zucchini illustra gli aspetti più sorprendenti della vita della mistica viareggina, alla quale il 22 e 23 ottobre sarà dedicato un convegno internazionale Per la prima volta in Italia, il 22 e il 23 ottobre, un convegno internazionale sarà dedicato allo studio e alla conoscenza di Maria …
Categoria: Chiesa
Ott 20
Orazio De Vecchi & C.
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Ott 13
Rosemary Nyirumbe, la suora che “ricuce” borsette e la vita delle bambine soldato
Ag Zenit (Zenit.org) 29 settembre 2016 La religiosa ugandese, “Eroe dell’anno” per la Cnn, ha salvato oltre 2mila donne vittime di abusi e violenze da parte dell’LRA. Insegnando a cucire e cucinare ha ridonato loro la dignità. La sua storia in un libro di EMI Salvatore Cernuzio
Ott 13
Pilar Villalonga Villalba
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Ott 06
I poveri del Libano
Newsletter n.8 Ottobre 2016 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. Padre Damiano Puccini
Set 29
Gesù gli appare in sogno: «Ti proteggo io». Così un profugo afghano ha scoperto la fede
Dal sito Aleteia 16 agosto 2016 In balia delle onde nel Mar Mediterraneo, Ali Ehsani ha dialogato con il Signore Un sogno, un dialogo con Gesù durante la terribile traversata del Mar Egeo a bordo di un barcone fatiscente. E’ così che Alì Ehsani, profugo afgano originario di Kabul, ha scoperto la fede. Oggi vive …
Set 29
Luca Muchaisdze
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri
Set 29
La preghiera preferita da Papa Francesco
Ag. Zenit (Zenit.org) 14 settembre 2016 Ne “Il rosario preghiera del cuore” (Shalom), Don Yoannis Lahzi Gaid, segretario del Pontefice, racconta la storia, la teologia e la spiritualità dell’orazione più diffusa al mondo Antonio Gasparri