La Verità, 28 luglio 2017 di Luigi Negri (Arcivescovo emerito di Ferrara e Comacchio) Il cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo emerito di Bologna, qualche mese fa ha introdotto nel dibattito ecclesiale una preoccupazione e un tema cui si connettono queste brevi note. Egli ha parlato della possibilità di una mutazione del genoma del cattolicesimo, che avviene …
Categoria: Chiesa
Ago 03
I poveri del Libano
Newsletter n.10 Agosto 2017 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri. Padre Damiano Puccini
Lug 27
Il lassismo anni ’70 è al potere nella Chiesa
La Nuova Bussola quotidiana 21 Luglio 2017 di Marco Tosatti Ho letto con grande interesse un appassionato intervento di Christine Vollmer su The Catholic Thing, in tema di morale, omosessualità abusi, e, soprattutto, l’insegnamento della Chiesa. Una disamina lucida ed efficace, in un momento in cui i vescovi (vedi il caso di don Pusceddu a Cagliari) …
Lug 27
Dov’è finito il diavolo? Appunti sul male (e non solo)
Vita e Pensiero n.3 maggio-Giugno 2017 La nostra epoca sceglie di non parlarne eppure, quanto più viene estromesso dalla fede, tanto più imperversa nella superstizione. Ma molti oggi ammettono che l’oblio del demonio ci rende più assuefatti di fronte agli orrori del male. di Raniero Cantalamessa
Lug 20
La nuova Chiesa di Karl Rahner. Il teologo che ha insegnato ad arrendersi al mondo.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.816 del 12 Luglio 2017 di Silvio Brachetta ll cardinale Giuseppe Siri aveva riassunto nella «concezione del soprannaturale non-gratuito» il nucleo dell’errore teologico di Karl Rahner. Lo scrive in Getsemani, nel 1980, per i tipi della Fraternità della Vergine Maria. In altre parole, per …
Lug 20
Confutando Spataro e Figueroa
La Croce quotidiano 18 Luglio 2017 di Mario Adinolfi Ho letto con molto interesse l’articolo de La Civiltà Cattolica firmato da Antonio Spadaro e Marcelo Figueroa intitolato “Fondamentalismo evangelico e integralismo cattolico”, dedicato in sostanza a demolire il rapporto tra cattolici ed evangelici con la presidenza Trump. Dopo averlo anche riletto mi pare chiaro che …
Lug 13
Il cattolico errante e la ricerca della liturgia perduta
Dal blog http://www.aldomariavalli.it 7 Luglio 2017 di Aldo Maria Valli Sto notando, tra i credenti, il diffondersi di un fenomeno nuovo. O, meglio, di una nuova figura. Lo chiamerei il «cattolico errante».
Lug 13
Nome di Maria
“cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi” [Didaché IV, 2; CN ed., Roma 1978, pag. 32]. di Rino Cammilleri