La Nuova bussola quotidiana 24 Novembre 2017 di Stefano Magni Non esiste un censimento ufficiale dei musulmani che si sono convertiti al cristianesimo. Non esiste per ovvie ragioni: rischiano di essere assassinati oppure condannati a morte nei regimi in cui vige la sharia. Esiste, tuttavia, una serie di studi che dimostra come sia in crescita …
Categoria: Chiesa
Dic 07
Le ragioni del ritorno del latino in chiesa
La Nuova Bussola quotidiana 29 Novembre 2017 di Nicola Bux Da milleseicento anni la lingua ufficiale della Chiesa cattolica romana è il latino, come della Chiesa di Costantinopoli è il greco antico, di quella di Mosca lo slavo ecclesiastico, dei luterani il tedesco medievale. Il latino è quindi anche la lingua della liturgia romana, come …
Nov 23
La lotta dei Pontefici contro la schiavitù, la verità negata
La Nuova Bussola quotidiana 15 Novembre 2017 di Anna Bono “Tutti voi siete infatti figli di Dio. Non c’è più giudeo né greco; non c’è più schiavo né libero; non c’è più uomo né donna, poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù” (San Paolo, Gal 3,26-28). È con simili affermazioni che il Cristianesimo irrompe …
Nov 23
San Josemaría in America Latina
La Croce quotidiana 8 novembre 2017 I “viaggi di catechesi” del fondatore dell’Opus Dei nel periodo più delicato della crisi postconciliare (1974-75). Un saggio storico pubblicato sull’ultimo numero della rivista “Studia et documenta” riporta gli incontri di popolo e quelli avuti da mons. Escrivá con le maggiori personalità della Chiesa latino-americana del tempo. Quello che …
Nov 20
Humanae Vitae e le lettere censurate di Avvenire
Pubblichiamo una lettera inviata al quotidiano “Avvenire” e non pubblicata, scritta da Daniela Musumeci Bassi Luciani, professore Associato (a.r.) di Fisiologia Umana nell’Università di Pisa e insegnante del Metodo Billings da oltre 30 anni e dal dottor Alessandro Bassi Luciani professore aggregato (a.r.) di Medicina legale e di bioetica nell’Università di Pisa
Nov 16
Il Vaticano non deve lasciarsi ingannare dai comunisti cinesi.
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — Novembre 2017 – 1 Intervista al cardinale Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong Il cardinale Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong, è convinto che se Papa Francesco conoscesse meglio il regime comunista cinese e le persecuzioni che muove contro i cattolici, non favorirebbe i negoziati …