Categoria: Chiesa

25 dicembre è data storica

30 Giorni, anno XVIII, novembre 2000 di Tommaso Federici Non fu una scelta arbitraria per soppiantare antiche feste pagane. Quando la Chiesa celebra la nascita di Gesù nella terza decade di dicembre, attinge all’ininterrotta memoria delle prime comunità cristiane riguardo ai fatti evangelici e ai luoghi in cui accaddero. Tommaso Federici, professore emerito di teologia …

Continua a leggere

Il Motu Proprio di Benedetto XVI e l’ermeneutica della continuità

  Sacerdos, novembre 2000 don Pietro Cantoni Il 7 luglio 2007 è stata pubblicato il Motu Proprio che estende la facoltà di celebrare nella forma precedente la riforma liturgica del 1970. Le reazioni al documento papale possono apparire sproporzionate se ci si ostina a ridurlo alle modestissime proporzioni di un documento di dialogo ecumenico nei confronti …

Continua a leggere

Chiesa e crisi finanziaria, il monito della dottrina sociale

Vita e Pensiero n.6-novembre-dicembre 2008 La dottrina sociale cattolica spesso anticipa temi cruciali: ecco come alcune encicliche già affrontarono la questione di rischi e limiti del potere economico e finanziario, ponendo in eviden­za la centralità concreta e imprescindibile del lavoro umano di Simona Beretta *

Continua a leggere

Lettera del Santo Padre

BENEDETTO XVI AI VESCOVI DELLA CHIESA CATTOLICA RIGUARDO ALLA REMISSIONE DELLA SCOMUNICA DEI 4 VESCOVI CONSACRATI DALL’ARCIVESCOVO LEFEBVRE (dal sito ufficiale della Santa Sede)

Continua a leggere

La retorica terzomondista di Alex Zanotelli

Ragionpolitica.it, 30 maggio 2008 l solito ritornello terzomondista del prete no global ormai smentito dai fatti ma ancora buono per le solite strumentalizzazioni di Anna Bono

Continua a leggere

Poca fede, pochi figli

www.svipop.org, 16 gennaio 2007 di Guglielmo Piombini Dalle panche vuote delle chiese alla culle vuote. Ora la conferma viene anche da uno studio accademico pubblicato nel settembre 2005 da tre economisti statunitensi: Eli Berman, Giuseppe Ragusa (entrambi dell’University of California di San Diego) e Laurence R. Iannaccone (della George Mason University). La ricerca, intitolata appunto …

Continua a leggere

La Santa Messa secondo l’antico rito

Agenzia Zenit, sabato, 7 luglio 2007 Lettera di Benedetto XVI per presentare il Motu proprio “Summorum Pontificum”

Continua a leggere

Messa tridentina: intervista a mons Hoyos

Radio Vaticana 13 settembre 2007 Con il Summorum Pontificum, il Papa vuole valorizzare il tesoro inestimabile dell’antica Liturgia: la riflessione del cardinale Castrillon Hoyos, alla vigilia dell’entrata in vigore del Motu Proprio sull’uso del Messale Romano del 1962

Continua a leggere

Il diavolo non veste Prada e vuole l’eucaristia in mano

 Il Riformista, 11 ottobre 2007 di Paolo Rodari Che per le sette sataniche «il permesso ai fedeli di ricevere la comunione sulla mano ha rappresentato un punto di svolta» è cosa facilmente credibile. Lo scrive Michela – il nome è volutamente inventato per mantenere l’anonimato dell’autrice – nell’affascinante quanto terribile racconto (a ruba nelle librerie) …

Continua a leggere

A lezione da Paolo

 Avvenire, 27 giugno 2008 Maestro del dialogo autentico perchè non celava le differenze di Edoardo Castagna

Continua a leggere